Ecco un milione di euro
per i solai della scuola “Speranza”

GROTTAMMARE - Serviranno a concludere gli interventi di messa in sicurezza antisismica. Li ha assegnati il Ministero per l’università e la ricerca. L'intervento riguarda l’ala est. Il sindaco Piergallini: «Raggiunto un grande obiettivo»
...

Il Ministero per l’università e la ricerca (Miur) ha assegnato un milione di euro per finanziare nuovi interventi strutturali nell’edificio scolastico “Speranza” di Grottammare. La comunicazione è arrivata dalla Regione Marche e riguarda nello specifico la messa in sicurezza dei solai dell’ala est.

La scuola “Speranza” di Grottammare

L’opera è inserita nel programma triennale 2018-2010 ed elenco annuale 2018 delle opere pubbliche, approvato nel corso dell’ultimo consiglio comunale di Grottammare, e va collegata alle indagini diagnostiche eseguite sui solai dell’edificio scolastico nel 2016, che determinarono l’obbligo di spostare alcune classi altrove, poiché gli ambienti del piano rialzato e del piano primo lato est non erano più conformi alla normativa sulla sicurezza degli edifici pubblici.

«Negli ultimi tre anni,  grazie al nostro ufficio lavori pubblici, siamo riusciti ad intercettare fondi ministeriali per oltre 2 milioni di euro – affermano il sindaco Enrico Piergallini e l’assessore ai lavori pubblici Alessandro Rocchi – si tratta di un investimento fondamentale per il futuro della scuola Speranza (costruita nel 1920 e sottoposto a tutela da parte della Soprintendenza regionale nel 2007, ndr). Dopo questo intervento sui solai dell’istituto, che si aggiunge alla realizzazione del nuovo tetto in legno già appaltato, la scuola Speranza sarà uno dei pochi edifici primo novecenteschi adeguato alla normativa antisismica. Abbiamo raggiunto un grande obiettivo».

 

 

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X