Parte il corso “Sorrisi in corsia”
Il cuore d’oro dei clown

ASCOLI - Inizia il 5 marzo sotto l'organizzazione della onlus “Il Sole di Giorgia” e del Centro Servizi per il Volontariato delle Marche. Le lezioni sono gratuite e rivolte a tutti gli adulti che vogliano formarsi per regalare momenti di svago ai piccoli degenti
...

di Bruno Ferretti 

Lunedi 5 marzo parte il corso di formazione “Sorrisi in corsia”, organizzato dall’associazione onlus “Il Sole di Giorgia”, finanziato e promosso dal Centro Servizi  per il Volontariato delle Marche. L’associazione “Il Sole di Giorgia” ha lo scopo di aiutare a livello economico e psicologico i bambini ricoverati negli ospedali e le loro famiglie. Da quattro anni porta, con le sue undici volontarie guidate dalla psicologa-psicoterapeuta Elena Mohwinckel, la terapia del sorriso (animatori-clown di corsia) nel reparto di Pediatria dell’ospedale “Mazzoni” e da qualche mese anche presso nel reparto di oncoematologia pediatrica del “Salesi” di Ancona.

Il corso “Sorrisi in corsia” ha già ricevuto quaranta iscrizioni: è gratuito e rivolto a tutti gli adulti, che vogliano formarsi per regalare momenti di divertimento, gioia e svago ai piccoli degenti. I nove incontri si terranno ad Ascoli, presso la Bottega del Terzo Settore, in corso Trento e Trieste. Si comincia lunedì 5 marzo (17,30-19,30), per poi proseguire negli stessi orari il 12, 19 e 26 marzo, il 9, 16 e 26 aprile, il 7 e 19 maggio.
Interverranno come docenti Maurizio Spinelli (CSV Marche, Ascoli Piceno), la stessa Mohwinckel (psicologa e psicoterapeuta, clown di corsia), Ermanno Ruffini (primario di Pediatria e neonatologia del Mazzoni),  Stefano Felice (presidente dell’Avis di Ascoli), Giulia Palego (psicologa  e  psicoterapeuta, Fondazione Salesi di Ancona), Katia Oro (infermiera del reparto di oncoematologia pediatrica al Salesi).
Al corso “Sorrisi in corsia” ci saranno anche i contributi di Dottori Clown di alcune associazioni onlus di clownterapia come “I ClaunOrsotti di Camilla”, “Il Baule dei Sogni”,  “Clown Care m’illumino d’immenso”. Per i partecipanti sarà una bella esperienza formativa, nonché un’occasione per entrare attivamente nel mondo del volontariato e regalare parte del proprio tempo e i propri sorrisi ai bambini e ai loro familiari che si trovano in una fase di difficoltà. Per maggiori informazioni telefonare al 329.6137988.

L’associazione onlus “Il Sole di Giorgia” di Piane di Morro è nata nel dicembre 2013 per iniziativa di Marco Giacoboni e Patrizia Viviani in ricordo della loro figlia Giorgia, scomparsa a sedici anni a causa della leucemia. Si propone di promuovere e svolgere iniziative per l’assistenza materiale e psicologica dei bambini ospedalizzati. Da quattro anni le volontarie dell’associazione svolgono animazione e gioco (clown di corsia) nel reparto di pediatria dell’ospedale “Mazzoni” di Ascoli.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X