Ascoli, Cosmi resta in panchina
e continuerà a lottare
La squadra in ritiro a Villafranca

SERIE B - Cancellata l’ipotesi dimissioni dopo le due sconfitte consecutive con Palermo e Salernitana. L’allenatore (12 punti in 12 partite) non abbandona. Lunedì dirigerà l’allenamento al "Picchio Village", poi partenza per il Veneto
...

 

di Bruno Ferretti

Serse Cosmi resta sulla panchina dell’Ascoli. L’ipotesi dimissioni, dunque, è cancellata. Il tecnico, sabato sera dopo la partita persa in casa con la Salernitana, è tornato nella sua Perugia. Oggi si è recato nel seggio a votare poi, probabilmente, ha trascorso la giornata a riflettere, proprio come aveva annunciato nelle dichiarazioni dopo partita. E ha maturato la decisione di restare alla guida dell’Ascoli, di non abbandonare la nave anche se rischia di affondare.

Cosmi durante la conferenza della vigilia di Ascoli-Salernitana

Cosmi non è… Schettino. Cosmi è consapevole della situazione assai complicata nella quale è precipitato il Picchio dopo la doppia sconfitta a Palermo (4-1) e in casa con la Salernitana (1-3) ma ci crede ancora e non ha perso la voglia di lottare, di combattere fino all’ultimo. Fino a quando la squadra lo seguirà e la matematica concederà all’Ascoli qualche possibilità di recupero. Quasi una scommessa con se stesso. A questo punto, vista la situazione, per l’Ascoli anche l’ipotesi di disputare lo spareggio playout non è da disprezzare.

Cosmi lunedì tornerà ad Ascoli e nel pomeriggio dirigerà l’allenamento al Picchio Village con il suo staff, poi partirà in pullman con la squadra alla volta di Villafranca di Verona. Qui i bianconeri resteranno in ritiro fino alla partita di sabato contro il Venezia una partita che – manco a dirlo – ha un’importanza vitale per l futuro del Picchio. Come quelle appena disputate e come quelle che seguiranno. Da qui alla fine sarà sempre così. Dopo la sconfitta rimediata a Vercelli, l’Ascoli è rimasto in ritiro l’intera settimana in ritiro e il sabato successivo si è riscattato vincendo a Novara. Sperare di fare il bis non è vietato, con tutto il rispetto che il Venezia di Pippo Inzaghi indubbiamente merita.

Eccolo all’ingresso in campo prima dell’1-3

Serse Cosmi sulla panchina dell’Ascoli ha conquistato 12 punti in 12 partite con una media leggermente inferiore a quello dei suoi predecessori Fiorin e Maresca, nonostante ci sia stato di mezzo il mercato di riparazione. Vero è che l’Ascoli a gennaio non è stato riparato. E il tecnico perugino non può fare miracoli con una squadra di scarsa qualità, peraltro priva di un vero leader in campo. Ha esordito sulla panchina dell’Ascoli sabato 9 dicembre contro l’Entella dell’ex Aglietti (1-1) dopo le dimissioni di Maresca (ultima panchina a Parma, 4-0) e il breve interregno di Fiorin (due partite, un punto). A Pescara, dopo la decima sconfitta stagionale a Cittadella, il presidente Sebastiani ha deciso di esonerare Zeman. La squadra per il momento è stata affidata a Epifani, allenatore della Primavera. Ma è possibile l’ingaggio di Stellone (ex Frosinone e Bari) che si trova già a Pescara.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X