Elezioni, nel Piceno affluenza al 60%
Ascoli e San Benedetto sotto la media
Dalle 23 diretta live per lo spoglio

AGGIORNAMENTO DELLE ORE 19 - Il Ministero dell'Interno ha diffuso i nuovi dati relativi ai votanti. La provincia ascolana fanalino di coda a livello regionale dove si è arrivati al 62,24%. C'è tempo fino alle 23
...

Elettori in coda a Piattoni di Castel Di Lama

Elezioni, l’affluenza alle 19 sfonda il muro del 60% nel Piceno. Restano sotto la media Ascoli (59,20%) e, ancora meno a  San Benedetto, con 21.945 elettori, pari al 58,27%. Il dato del capoluogo piceno è il più basso rispetto anche a Fermo (62,33%), Macerata (63,67%) e Ancona (62,56%) e Pesaro (66,81). A livello provinciale il Piceno (al 60,08%) è indietro di oltre due punti rispetto alla media marchigiana (62,24%). Nel 2013, quando si votava anche di lunedì, la quota era stata del 48% pari a 18.174 persone. Alle amministrative del 2016 la percentuale era stata del 45,44% (18.123). Ecco tutti i dati: Acquasanta 66,98%; Acquaviva 51,43%; Appignano 66,75%; Arquata 59,95; Carassai 65,28%; Castel Di Lama 58,20%; Castignano 62,74%; Castorano 67,41%; Cupra Marittima 55,53%; Folignano 63,42%; Force 65,27%; Grottammare 59,06%; Maltignano 65,51%; Massignano 64,97%; Monsampolo 62,97%; Montalto 63,84%; Montedinove 71,46%; Montefiore dell’uso 64,49%; Montegallo 60%; Montemonaco 64,19%; Monteprandone 55,99%; Offida 66,10%; Palmiano 61,87%; Ripatransone 55,41%; Roccafluvione 66,82%; Rotella 65,32%; San Benedetto 58,27%; Spinetoli 63,63%; Venarotta 67,11%. A livello nazionale, il dato, non ancora definitivo (7.935 Comuni su 7.958) si attesta al 58,51%.

Elezioni, l’affluenza alle 12: in provincia al 18,36% Dalle 23 risultati in diretta live


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X