Samb, la vittoria del cuore
Premiata la caparbietà dei rossoblù

SERIE C - Non è un caso che negli ultimi minuti sono arrivati una traversa e i due gol che rilanciano le ambizioni della squadra di Capuano. E ora la sosta: l'occasione per mettere benzina nelle gambe in vista della volata finale. Si torna in campo a Fano il 18 marzo
...

Il saluto dei rossoblù prima del match. Alla loro sinistra la spettacolare coreografia della Nord (Foto Cicchini)

di Benedetto Marinangeli

E’ stata una vittoria fortemente cercata, di cuore. La Samb voleva i tre punti contro il Renate e su un vero e proprio acquitrino è riuscita nell’impresa. Per una squadra tecnica come quella rossoblù giocare in un campo zuppo d’acqua è stato senza dubbio limitativo. Ma nonostante tutto sono stati Conson e compagni a tenere sempre in mano il pallino del gioco. La traversa di Fietta ed il gol di Stanco, tutto in  centoventi secondi. Poi il sigillo del “maghetto” Esposito.

Il gol di Stanco (Foto Cicchini)

Ma la chiave di volta del match è stata la sostituzione completa del tridente offensivo al 15’ del secondo tempo. Valente, Esposito e Miracoli avevano provato in tutti i modi a scardinare l’attenta retroguardia del Renate, dando il massimo nell’ ora in cui sono rimasti in campo. Capuano, ancora una volta, ha tirato fuori dal suo cilindro la mossa vincente. E proprio da un’azione partita da Esposito, Di Massimo ha fornito l’assist (grazie pozzanghera) per il gol di Stanco. Ma ciò che balza evidente nel 3-4-3 del tecnico rivierasco è la fondamentale presenza in mezzo al campo di Marchi e Gelonese. Due veri e propri mastini che, oltre alla quantità di chilometri corsi, abbinano anche molta qualità. Ritrovata, ma non si era mai persa se non con il Mestre, una certa solidità difensiva con Conson, Miceli e Patti. Che dire, poi, di Perina sempre attento nelle velenose conclusioni del Renate.

Bellomo circondato da tre avversari (Foto Cicchini)

Ora arriva l’ennesima sosta, l’ultima per la Samb, mentre ci sono altre formazioni tipo Bassano e Pordenone che le faranno nelle ultimissime giornate di campionato. Nove turni per Conson e compagni, un tour de force in cui dovranno puntare al massimo. Otto sono i punti di distacco dalla capolista Padova, Tanti ma non impossibili da recuperare. In vantaggio c’è la Reggiana con due gare in meno e lo scontro diretto al Mapei Stadium alla penultima giornata. Però, si sa nel calcio tutto è possibile. Ciò che conta è che l’armonia regni sovrana fra tutte le componenti rossoblù. Si mettano da parte i personalismi, le divergenze di opinione e quant’altro e si remi tutti nella stessa direzione. La grande impresa è nelle corde della Samb e se dovesse andare male ci sono sempre i playoff, da raggiungere nella migliore posizione possibile, cioè la seconda. Ora ecco la sosta in cui Capuano farà svolgere un richiamo di preparazione per mettere nelle gambe la benzina necessaria per queste ultime nove partite. La Samb tornerà in campo il 18 marzo nella trasferta di Fano.

La spettacolare coreografia della curva nord “Cioffi” dedicata a Luca Fanesi (Foto Cicchini)

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X