L’addio a don Nildo Astolfi
storico parroco di San Bartolomeo
Il funerale in Duomo

ASCOLI - Si è spento a 89 anni. Il rito sarà concelebrato dal vescovo di Ascoli Giovanni D'Ercole e da quello di Fabriano-Matelica, Stefano Russo, nato e cresciuto proprio a San Bartolomeo. Il ricordo dell'assessore Luigi Lattanzi
...

Si svolgerà giovedì 8 marzo alle ore 15,30 nel Duomo di Ascoli il funerale di don Nildo Astolfi, l’ex parroco di San Bartolomeo morto all’età di 89 anni (li avrebbe compiuti a giugno). Don Nildo, originario di Montegallo, era parroco di San Bartolomeo dal 1973 quando l’incarico gli venne affidato dall’allora vescovo Marcello Morgante.

Don Nildo Astolfi

E’ stato responsabile di una delle parrocchie del popoloso quartiere di Porta Cappuccina fino allo scorso anno, sostituiti da don Massimiliano De Angelis. Prima di diventare parroco di San Bartolomeo, don Nildo lo era stato di Santa Maria Goretti, Sacro Cuore e San Vittore, poi aveva insegnato religione nelle scuole per diversi anni. Per la parrocchia di San Bartolomeo, ma non solo, è una grande perdita. «Voglio ricordarlo con grande affetto – le parole di Luigi Lattanzi, assessore comunale di Ascoli – perché oltre ad essere stato il mio parroco, è stato un grande amico per me, a cui ho attinto sempre consigli preziosi e con cui ho condiviso oltre che un percorso spirituale anche tante belle iniziative che hanno migliorato notevolmente la dotazione logistica e patrimoniale della parrocchia di San Bartolomeo. Ha già lasciato un vuoto incolmabile, ma spero di poter vivere rimanendo sempre ispirato ai suoi principi spirituali che sono stati per me fondamentali sempre in ogni momento della mia vita». Al ricordo si associa anche il Sestiere di Porta Solestà che con don Nildo e tutta la parrocchia aveva condiviso mille iniziative.

Il Duomo di Ascoli (Foto Vagnoni)

Il funerale sarà celebrato dal vescovo di Ascoli, Giovanni D’Ercole. Al suo fianco il vescovo di Fabriano e Matelica, l’ascolano Stefano Russo che è nato e cresciuto a pochi metri dalla chiesa di San Bartolomeo di cui è stato parrocchiano, così come tutti i suoi familiari. Saranno presenti tutti i sacerdoti della Diocesi di Ascoli e, probabilmente, anche i tre vescovi ascolani Piero Coccia, Giuseppe Petrocchi e Francesco Marinelli.

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X