La nuova sala per le “audizioni protette” ricavata in Questura negli uffici della Squadra Mobile di Ascoli
Nell’ambito della “Giornata internazionale della donna” e in attuazione della campagna di sensibilizzazione promossa dalla Polizia di Stato “Questo non è amore”, la Questura di Ascoli non solo è stata presente al centro commerciale “Al Battente” con un proprio punto informativo, ma ha anche inaugurato nella sede di viale Indipendenza una sala per le audizioni protette di persone in condizioni di particolare vulnerabilità. E’ stata realizzata all’interno del reparto della Squadra mobile, diretta – ma è solo un caso – proprio da una donna (Patrizia Peroni). E’ lì che uomini e donne della Polizia possono ascoltare, consigliare e proteggere – nelle migliori condizioni di riservatezza e sicurezza – le vittime di reati come violenze sessuali, maltrattamenti in famiglia, stalking. In due parole: ecco come si può avviare un’indagine.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati