di Benedetto Marinangeli
La vittoria sul Vicenza permette alla Samb di tornare al secondo posto solitario in classifica. I rossoblù approfittano del pareggio imposto dal Fano alla Reggiana (0-0 il punteggio) e della sconfitta casalinga del Bassano con il Mestre (2-0) per portarsi ad otto lunghezze dalla capolista Padova bloccata sul pari interno (1-1) dalla Feralpi Salò. Giochi riaperti per il primo posto? Otto punti sono tanti da recuperare a sette giornate dal termine ed in tal senso potrebbe diventare importante le gare in programma domenica prossima. La Samb infatti sarà di scena a Bolzano contro un Sudi Tirol in ascesa che ha superato in casa per 1-0 il Teramo, mentre la capolista si recherà a Mestre. Di fronte si troverà la formazione più in forma del girone.
Incontri importanti in prospettiva secondo posto anche Pordenone-Reggiana e Fermana (alla seconda sconfitta consecutiva 1-0 a Bergamo con l’Albinoleffe) che riceverà la visita della Feralpi Salò, mentre il Bassano osserverà il primo turno di sosta. Insomma il 25 marzo sarà una domenica estremamente indicativa per gli sviluppi futuri del girone B della serie C.
“SEMPLICEMENTE GRAZIE” – Questo lo striscione, con una bandiera biancorossa, esposto dagli ultras della Samb per ringraziare i “colleghi” del Vicenza che si sono spesi tantissimo per Luca Fanesi. I supporters biancorossi infatti, oltre ad affittare un appartamento per la moglie del tifoso rossoblù ricoverato per oltre tre mesi all’ospedale di Vicenza, non hanno mai fatto mancare il loro sostegno alla famiglia Fanesi. Nonostante la rivalità, i vicentini sono da anni gemellati con i tifosi del Pescara, questo gesto sta a testimoniare la grande solidarietà che esiste nel mondo ultras.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati