Tra le tante azioni meritorie compiute dallo Iom non può non essere citato il corso di yoga rivolto ai pazienti oncologici, in particolar modo alle donne con diagnosi di carcinoma mammario. Organizzato dalla sezione ascolana dell’istituto, grazie ad un contributo della Susan G. Komen Italia Onlus, il progetto è patrocinato dall’Asur Marche Area Vasta 5, Associazione Italiana Donne Medico, Federfarma e Ordine dei Medici.
Lo Iom, da vent’anni impegnato non solo nell’assistenza domiciliare gratuita ai malati ma anche nella prevenzione e sensibilizzazione di patologie oncologiche, è profondamente convinto che l’assistenza al malato necessiti di percorsi di cura integrati dove gli interventi non si limitino solo alla cura della malattia ma considerino anche gli aspetti emotivi, relazionali cognitivi e spirituali.
Il gruppo delle partecipanti (massimo 15 persone) verrà accolto venerdì 13 aprile dalle 17 presso la palestra di medicina fisica e riabilitativa dell’ospedale “Mazzoni”. Ci saranno l’insegnante di yoga Lucia Tomassetti e dalla psico-oncologa – psicoterapeuta Sabrina Marini per un incontro conoscitivo dove verrà illustrato il percorso che verrà intrapreso.
Le partecipanti verranno iniziate ad alcune tecniche fisiche dell’Hatha Yoga, che praticate dolcemente, hanno l’obiettivo di far riacquistare il contatto e l’accettazione del corpo in seguito alla malattia e alle cure. Le tecniche di respirazione sono invece finalizzate a rilassare la mente e calmare il sistema nervoso che influisce su quello endocrino ed immunitario. Infine le tecniche di meditazione hanno la facoltà di riconoscere e contrastare i pensieri negativi, spesso ostacolo alle cure.
Le lezioni si terranno ogni venerdì, a partire dal 20 aprile, dalle 17 alle 19 e termineranno a fine giugno.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati