La Pasqua si festeggia in agriturismo
Sotto le feste sono i più gettonati

TURISMO - Tra i prodotti tipici del nostro territorio spicca l'interesse per i formaggi, il miele di Acacia e Millefiori, le pesche sciroppate della Valdaso, l’olio extra vergine di oliva, il vino bianco come il Falerio, il vino cotto e le carni d’agnello
...

di Claudio Romanucci

Gli agriturismi del Piceno saranno la metà più gettonata per trascorrere le festività pasquali da parte di tutti quei turisti alla ricerca di una vacanza breve e immersa nella natura. La cucina tradizionale, le bellezze della campagna, della riviera e dell’arte saranno gli ingredienti più richiesti per Pasqua.

«I menù delle aziende agrituristiche nel periodo pasquale – fanno sapere dalla Cia – Confederazione agricoltori di Ascoli – rispettano sempre l’antica ritualità e le usanze enogastronomiche del periodo: ci sono le uova simbolo di rinascita, l’agnello legato alla tradizione cristiana, la colomba simbolo di pace e le torte rustiche con salame e formaggio. E poi ci sono i dolci a base di grano simbolo di resurrezione tra i quali le frittelle e le zucche con i germogli».

Tra i prodotti tipici del nostro territorio i più gettonati sono i formaggi tra cui il pecorino ascolano, il miele di Acacia ed i Millefiori, le pesche sciroppate della Valdaso, l’olio extra vergine di oliva, il vino bianco come il Falerio, il vino cotto e le carni d’agnello. Prodotti che rimandano ai colori e profumi della stagione primaverile, in tutta la loro elevata freschezza. Una Pasqua dove la tradizione torna a trionfare nelle tavole degli italiani, sempre più attenti ad una sana alimentazione senza per questo rinunciare al piacere della buona cucina.

La vacanza in agriturismo, pertanto, non è solo enogastronomia ma anche relax e ricerca di benessere nelle molte aziende che si sono attrezzate per offrire agli ospiti la possibilità di ritemprarsi dallo stress quotidiano. Ad esempio riconoscere e utilizzare le erbe aromatiche e spontanee per cucinare pietanze più profumate, preparare impacchi cosmetici per la cura del corpo, fare birdwatching, passeggiate guidate a cavallo o in bicicletta.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X