Riccardo Rossi
Due date ravvicinate, e interessanti, per il teatro Ventidio Basso. Sono quelle che vedranno sul palco due performer di razza come Edoardo Leo e Riccardo Rossi. Il primo, reduce dalla conduzione del Dopofestival di Sanremo ma soprattutto da una bella serie di successi cinematografici (da “Smetto quando voglio” a “Perfetti sconosciuti”, attualmente sta promuovendo l’ultimo “Io c’è”), sarà protagonista il prossimo 11 aprile alle 21 con “Ti racconto una storia”, spettacolo pot-pourri dove venti anni di carriera si fondono con aneddoti, letture, tesi inediti e musica, per una summa che racchiude l’arte di uno degli uomini di cinema più interessanti del panorama nazionale. D’altronde Leo, romano classe 1972, oltre ad essere attore, è anche regista di pellicole niente male, su tutte “Noi e la Giulia” del 2015. L’evento è organizzato da Stefano Francioni ed Eclissi Eventi.
Edoardo Leo
C’è il timbro di Synergie Teatrali, invece, sulla mini rassegna “L’arte del ridere” che sarà nel Massimo cittadino due giorni dopo, vale a dire il 13 aprile sempre alle 21. Rossi e il suo “That’s life! Questa è la vita!” descrive col consueto ironico piglio (che lo ha fatto apprezzare anche negli insoliti panni del giurato nel talent show “Cuochi e fiamme”, ad esempio) le fasi dell’umana esistenza, dall’infanzia agli amori adolescenziali fino a matrimoni, divorzi e…musica lirica da scoprire in età avanzata. Curiosità: allievo della scuola di Proietti, Rossi fece il suo debutto in tv nella mitica serie “College”, era il 1984. Al cinema ha lavorato anche con D’Alatri, Lizzani e Marco Risi. Ha esordito alla regia nel 2015 con “La prima volta (di mia figlia)”. In tv, è stato autore per Fiorello, partecipando come ospite fisso al Fiorello Show di Sky.
Per informazioni sugli spettacoli, box office del Ventidio tel. 0736.244970.
Lu. Ca.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati