Pasquetta di recuperi
Il Bari vince ad Avellino,
pari fra Carpi e Venezia

SERIE B - La sconfitta interna degli irpini favorisce l’Ascoli che resta a 3 punti: Novellino verso l’esonero. L'Empoli domina (0-3) a Foggia, punto casalingo per il prossimo avversario del Picchio. Martedì Pro Vercelli-Perugia e Brescia-Entella
...

di Bruno Ferretti

In Serie B Pasquetta dedicata ai recuperi. Se ne sono disputati 4 (gli ultimi due martedì 3 aprile) ma quello che più interessava l’Ascoli era Avellino-Bari, visto che gli irpini sono ai margini della zona retrocessione. E la sconfitta in casa della squadra di Novellino (seconda consecutiva dopo quella con il Parma) consente all’Ascoli di restare a 3 punti (33 contro 36), senza dimenticare che l’Avellino nella terz’ultima di campionato sarà ospite al “Del Duca”. 

Caputo dell’Empoli di nuovo in gol: è sempre più capocannoniere della serie B

L’Empoli, nel recupero disputato all’ora di pranzo, ha confermato la sua forza stravincendo a Foggia (0-3) e allungando al primo posto della classifica. Per i toscani dell’imbattuto Andreazzoli, che hanno raggiunto quota 66 punti, è la quinta vittoria consecutiva. Dopo il gol di Zajc nel primo tempo, l’Empoli ha arrotondato nella ripresa con Rodriguez e il solito Caputo che incrementa il personale bottino di gol (22) in vetta alla classifica cannonieri, davanti al compagno di squadra Donnarumma (oggi assente) che ne ha segnati 18.

Nenè del Bari al “Del Duca”: il brasiliano ha segnato un gol nell’1-2 di Avellino (Foto Edo)

Nel secondo recupero delle ore 15 il Bari ha riscattato la sconfitta rimediata mercoledì scorso ad Ascoli, vincendo in rimonta ad Avellino (1-2). Gli irpini hanno chiuso in vantaggio il primo tempo con un bel gol di Vajushi, nella ripresa il Bari ha pareggiato con un colpo di testa del centravanti Nenè realizzando poi il gol decisivo nel recupero con Cissè, entrato da soli tre minuti al posto di Galano. E’ stata la mossa vincente di Grosso che ha messo nei guai Novellino. Quest’ultimo con tutta probabilità verrà esonerato: il presidente Taccone si aspettava le dimissioni ma Novellino non è di questo avviso avendo il contratto fino a giugno 2019. Dunque non resta che l’esonero. Per la sua ormai imminente sostituzione si fanno i nomi di Drago, Foscarini, Sullo, Bergodi, Reja.

Novellino durante Avellino-Ascoli dell’andata

Il Carpi, prossimo avversario dell’Ascoli ha pareggiato (0-0) in casa con il Venezia nel terzo recupero delle 17,30. Il Venezia ha raggiunto a quota 50 Parma e Cittadella, in zona playoff, mentre il Carpi di mister Calabro, con 48 punti, è al nono posto, ovvero fuori. E’ stata una partita piuttosto equilibrata con poche emozioni, una partita dove la paura di perdere è stata superiore alla voglia di vincere.

Nel quarto e ultimo recupero il Parma ha battuto 3-2 il Palermo con una tripletta del vecchio bomber Calaiò, nato proprio nel capoluogo siciliano. Il risveglio dei rosanero è stato tardivo. L’Empoli ora è in fuga, mentre il Parma torna in corsa per la promozione diretta.

Martedì la serie dei recuperi si completa con Pro Vercelli-Perugia (arbitro Abbattista) e Brescia-Entella (arbitro Marini) entrambi alle ore 18. Due partite importanti che potranno modificare la situazione in zona salvezza visto che sono impegnate ben tre squadre dei bassifondi: Brescia e Entella nello scontro diretto e la Pro Vercelli che ospita il Perugia lanciato in zona playoff.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X