Mentore Lab diventa realtà
Nuovo spazio per tutta la comunità

COMUNANZA - Sarà inaugurato sabato 7 aprile. La cooperativa ha scelto un ex opificio nel cuore del centro produttivo del paese. Alta valenza innovativa per il territorio montano. L'esperienza maturata nel sociale da Monia Tisi, Roberta Moretti e Eleonora Annibali: «Solo investendo sul fattore umano si può costruire qualcosa di importante»
...

Uno dei nuovi spazi di “Mentore Lab” che verrà inaugurato sabato

Ha scelto un ex opificio nel cuore del centro produttivo di Comunanza la coop Il Mentore per allestire “Mentore Lab”, uno spazio per bambini, giovani e adulti con un’alta valenza innovativa per il territorio montano, e che sarà inaugurato sabato 7 aprile alle ore 17 in via Aristide Merloni. Nella nuova iniziativa che mira a diventare centro delle proposte educative della comunità in cui si inserisce, le socie della cooperativa, Monia Tisi, Roberta Moretti e Eleonora Annibali riverseranno l’esperienza, maturata in anni di lavoro al fianco delle famiglie e dei ragazzi, ed un rinnovato impegno nel sociale.

Bimbi al lavoro alla cooperativa Il Mentore

«Crediamo che solo investendo sul fattore umano – affermano – si possa costruire qualcosa di importante». Mentore Lab, nato dal recupero di un ex fabbrica, diventerà sede e laboratorio di innovazione aperto a tutti, un luogo dove i bambini e la famiglie si sentano accolti e possano fare esperienze significative, instaurare nuove relazioni e trarre nuovi stimoli. Proprio nell’ex fabbrica è stata allestita un’area coworking, un vero e proprio laboratorio all’interno del quale trovano spazio e si sviluppano progetti, idee e strategie, volte ad ottimizzare le dinamiche lavorative. E’ un luogo di incontro, un posto per creare sinergie e fare networking.

“Mentore Lab”, con apertura dal lunedì al venerdì dalle ore 13 alle 19, prevede inoltre uno spazio per i bambini da 0 a 6 anni, che potranno sperimentare nuove attività con genitori, educatori e coloro che hanno il compito di accompagnarli nella crescita. Questo servizio si rivolge in particolare ai bimbi che non frequentano il nido ed ai più grandini, per incrementare le esperienze educative e di socializzazione. Mentre i bimbi giocano o fanno i compiti, l’area relax per mamme e papà sarà il luogo dove leggere, riposare, chattare o navigare gratuitamente in internet. E’ possibile allattare il proprio bambino, cambiare il pannolino o semplicemente passare un po’ di tempo in totale tranquillità. L’area studio-dopo scuola nasce con l’intento di sostenere i bambini della scuola primaria ed i ragazzi della scuola secondaria di primo e secondo grado durante il percorso scolastico.

Si lavorerà all’acquisizione di un metodo di studio autonomo ed efficace, sulla motivazione dei ragazzi e sulla costruzione di una rete di collaborazioni tra tutti i soggetti coinvolti. Infine lo spazio educativo ed esperienziale per il tempo libero, dotato di tavoli, sedie, tappeti, puff, connessione internet, maxi schermo, giochi da tavolo, libri, videogiochi sarà un punto di incontro per bambini, ragazzi e famiglie che avranno numerosi spunti per lo svago, la condivisione e la crescita. Doposcuola, area co-working, spazio 0-6, Sala compleanni e sala riunioni, spazi per le famiglie, spazio educativo esperenziale per il tempo libero: progetti e i servizi già attivati dalla coop Il Mentore e che confluiranno nella grande officina di “Mentore Lab”. L’inaugurazione di sabato sarà allietata dallo spettacolo di bolle degli artisti di strada “Bubble on Circus – The Bubble Dreamer”. Info: 333.4483689 – info@ilmentore.it.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X