Rimane alta l’attenzione sul tema disoccupazione nell’Area vasta di crisi Val Vibrata – Valle del Tronto – Piceno. Dopo le elezioni politiche dello scorso 4 marzo sono iniziati gli incontri con i rappresentanti eletti a Roma e l’iter di formazione di un governo. Sebbene, come riportano i quotidiani nazionali, nei primi 10 giorni delle nuove Camere siano state presentate più di 600 proposte di legge, i Disoccupati vogliono poter dire la loro. «Temi come la tutela degli animali e il riconoscimento Dop per i pomodori sono importanti ma per noi disoccupati servono ammortizzatori modulati». Tra gli elementi di primaria importanza si aggiunge il diritto ad una pensione calcolata in base ai propri contributi.
«Tutte le forze politiche devono unirsi per aiutare a risolvere la grave crisi Piceno – afferma Luigino Pignoloni- Serve un gioco di squadra». Il gruppo che Pignoloni rappresenta ha inviato a tutti i parlamentari eletti a Roma la richiesta di un incontro per conoscere le proposte a favore del territorio e fare il punto con soluzioni anticrisi già presentate alla Commissione lavoro e al Consiglio regionale delle Marche. «Continuiamo a ripetere che la nostra zona detiene il triste primato di avere il cosiddetto reddito più basso d’Italia» Roberto, 54 anni ed ex capolinea di un’azienda che ha delocalizzato le proprie strutture, afferma: «Tutti i giorni mando il curriculum ma nessuno risponde; tra poco finirò il mio ammortizzatore, non so cosa fare per il futuro. Ho chiesto ad alcuni amici che ancora hanno un lavoro la possibilità di fare un colloquio, ma la situazione è preoccupante dappertutto». Alcune aziende lavorano solo 3 o 4 giorni a settimana e non rinnovano i contratti a termine. Questa settimana una rappresentanza del gruppo “Disoccupati Piceni” ha iniziato i primi confronti con alcuni deputati del territorio. «Il nostro intento – sottolinea Pignoloni – è sollecitare tutti gli eletti per trovare rapidamente risorse attraverso il Def in attesa di una nuova occupazione che arriverà dall’aerea di crisi complessa. Il gruppo cerca consapevolezza ma trova solo cordialità: «Serve un gioco di squadra per la provincia ascolana, ultima provincia delle Marche».
Il prossimo incontro con il gruppo è previsto per giovedì 19 aprile dalle ore 16.30, presso la Libreria Rinascita (Piazza Roma 7, Ascoli Piceno). L’elenco completo delle proposte può essere chiesto il martedì e il venerdì al mercato di San Benedetto del Tronto, e mercoledì e sabato mattino in Ascoli in Piazza Arringo, oppure tramite WhatsApp al numero 334 7555 410
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati