La Festa della Polizia va in archivio
con gli encomi e le scuole premiate
(Foto e Video)

ASCOLI - Prima in Questura la deposizione di una corona d'alloro al cippo dei Caduti, poi la consegna degli encomi al Teatro Ventidio Basso, dove sono state premiate le scuole vincitrici del concorso "Pretendiamo legalità"
...
Festa della Polizia 2018

di Andrea Ferretti

(fotoservizio Andrea Vagnoni)

Tre encomi solenni sono stati consegnati oggi ad Ascoli ad altrettanti poliziotti. E’ avvenuto in occasione del 166° anniversario della fondazione della Polizia di Stato che – tirate a lucido auto e divise – hanno dato vita nel capoluogo a un doppio appuntamento.

Ascoli Piceno, Anniversario della Polizia di Stato, premiazioni delle scuole.

Prima la cerimonia della deposizione di una corona d’alloro al cippo ai Caduti nella Questura di viale Indipendenza, poi la seconda parte in un Teatro Ventidio Basso gremito come capita quando c’è una “prima”. Platea e palchi riempiti da poliziotti, autorità civili e militari e soprattutto tanti studenti. E’ stato infatti anche il giorno delle premiazioni delle scuole vincitrici del concorso “Pretendiamo legalità”. Visto che, ancora per poco, la Questura Ascoli/Fermo è unica – alla presenza dei due prefetti di Ascoli (Rita Stentella) e Fermo (Maria Luisa D’Alessandro) sono stati proiettati video che hanno ripercorso le tappe salienti dell’attività svolta nell’ultimo anno dalla Polizia. In primo piano il terremoto, con gli interventi che proseguono nelle zone colpite dal sisma. Il destino ha poi voluto che questa cerimonia si svolgesse a distanza di poche ore dalla scossa che poco dopo le 5 ha svegliato tutte le Marche, e non solo. 

Il questore Luigi De Angelis

Gli encomi consegnati in occasione di questa “Festa della Polizia 2018” sono stati tre, ma molti altri (ben 52 compresi quelli cosiddetti “normali” e le “parole di lode”) sono già stati riconosciuti e consegnati nei mesi scorsi. Cominciamo allora dagli ultimi, quelli solenni. Con il questore Luigi De Angelis a fare gli onori di casa, sono andati al vice questore aggiunto Francesco Costantini (in rampa di lancio per la costituenda Questura di Fermo) per un’operazione di polizia giudiziaria che smantellò un sodalizio criminale che spacciava droga (nell’occasione vennero sequestrati 3 kg di sostanza stupefacente). Altri due alla “pattuglia” della Polizia Autostradale di Porto San Giorgio (Fermo) formata dal vice ispettore Andrea Pietropaolo e dall’assistente capo Roberto Giangrossi i quali arrestarono due uomini per ricettazione di merce rubata per un valore di 150.000 euro trasportata all’interno di un autoarticolato.

Nei mesi scorsi, nell’ambito delle attività svolte dalla Polizia in occasione del terremoto, sono invece stati consegnati quattro encomi solenni (ai sovrintendenti capo Sandro Ciccanti, Angelo De Chiara e Giorgio Tosi e all’assistente capo Antonio Martini), più altri tredici encomi e 35 “parole di lode”. Tra un video e l’altro, al Ventidio sono stati letti gli interventi del ministro dell’Interno Marco Minniti e quello del capo della Polizia Franco Gabrielli. Quindi sono state premiate quattro scuole vincitrici di “Pretendiamo legalità”: l’Infanzia Don Giussani di Poggio di Bretta (Ascoli), l‘Infanzia Togliatti dell’Isc San Benedetto Centro, la Primaria don Dino Mancini dell’Isc Ugo Betti di Fermo e l’Istituto agrario Ulpiani di Ascoli. Il lavoro realizzato da quest’ultimo sarà in lizza a Roma alle selezioni del concorso nazionale.

Ascoli Piceno, anniversario della Polizia di Stato.

 

Polizia: in un anno 129 arresti, 624 denunce e anche 5 Daspo


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X