Torna puntuale ad Ascoli, come fa da oltre 25 anni ogni terzo fine settimana, il Mercatino dell’Antiquariato. Questa di aprile sarà un’edizione straordinaria ed è annunciato l’arrivo in città di oltre 160 espositori provenienti da tutta Italia e anche dall’estero. L’offerta come al solito sarà quella di oggetti rustici e attrezzi in legno, tipici della tradizione contadina locale, ma anche pezzi raffinati provenienti da dimore nobili borghesi. Senza dimenticare le curiosità anni ’50, stampe, lumi, giocattoli, mobili antichi, libri, biancheria e pizzi della nonna, cartoline ingiallite dal tempo, pubblicità di marchi storici e tante altre curiosità. Stand e gazebo saranno sistemati in Piazza del Popolo e Piazza Arringo (dalle ore 10 alle 20 sia sabato che domenica), Piazza Roma, Chiostro di San Francesco, via del Trivio e via d’Ancaria (sabato dalle ore 16 alle 20 e domenica dalle 10 alle 20).
L’offerta del Mercatino si amplia però con la possibilità di visitare la mostra “Cola dell’Amatrice da Pinturicchio a Raffaello” allestita nella Pinacoteca di Palazzo Arengo fino al 15 luglio. In mostra, come noto, ci sono i capolavori del grande maestro del Rinascimento e di altri artisti che lo hanno affiancato tra Marche, Lazio, Umbria ed Abruzzo: Perugino, Raffaello, Antoniazzo Romano e Luca Signorelli. Info: 0736.256956.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati