«A chi giova ? Non c’è pace per il mercato ambulante della nostra città, anche mercoledì si torna in via Kennedy». E’ l’ accusa anche arriva da Aloisa Merciai, segretaria del circolo Pd di Porta Maggiore. «La domanda -prosegue- che tanti cittadini, non solo residenti di Porta Maggiore, si pongono, è , a chi giova tutto questo? Non certamente ai residenti di Porta Maggiore che vedono interdetta la circolazione in via Kennedy. Sabato scorso la viabilità nel quartiere, ad alta intensità abitativa, ha registrato lunghe code che hanno mandato in tilt il traffico. Non certamente ai bambini che frequentano la scuola materna ed elementare, nelle due sedi lì dislocate.
Le code sabato scorso in occasione del mercato
Non certamente ai genitori dei minori, che per affidarli a scuola, debbono affrontare non pochi disagi. Non certo agli operatori che gestiscono un’attività all’aperto, che da tempo chiedono una collocazione definitiva, con parcheggi adiacenti e servizi. Allora, per rispondere alla domanda “a chi giova?”, mi viene da dire che forse un progetto c’è, a qualcuno giova, magari è un lento e progressivo incamminarsi verso insediamenti commerciali extraurbani, fuori dalle mura cittadine. E poco importa -conclude- del futuro del nostro centro storico, sempre più desertificato, dove ad essere colpiti pesantemente sono gli spazi di socialità, il commercio ambulante e dei negozi che ancora riescono a tenere aperto nonostante la crisi»
Il mercato torna in via Kennedy e la viabilità va di nuovo in tilt
Mercato in piazza Arringo, anzi no Ambulanti per due mesi in via Kennedy
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati