Contributi per il sisma,
controlli della Finanza
anche a Folignano

BLITZ - Il sindaco Angelo Flaiani fa il punto della situazione sulla situazione dei percettori dei contributi: «Ci sono solo poche anomalie che abbiamo già segnalato alla Procura»
...

Poche situazioni anomale tra i terremotati percettori dell’ormai famoso “Cas”, ma già segnalate alla Procura. E’ il caso di Folignano dove è stato lo stesso sindaco Angelo Flaiani ha fatto il punto della situazione con un post sul suo profilo social per informare un cittadino che chiedeva lumi. «I controlli nel nostro Comune sono partiti mesi fa e sono stati effettuati dalla Guardia di Finanza in collaborazione con l’ufficio Terremoto comunale -dice Flaiani-  Nei giorni scorsi l’ennesima visita dei finanzieri nei nostri uffici per dei riscontri. È stata l’occasione per condividere con loro la situazione dei controlli dove mi hanno informato che l’attenzione si sta concentrando su alcuni casi di anomalia che saranno valutati dalla Procura.

Il sindaco Angelo Flaiani

Con piacere mi hanno però evidenziato che nel complesso le anomalie sono veramente poche, soprattutto rispetto a comuni più centrali del cratere sismico, e che l’iter procedurale del Comune è stato corretto. Occorre inoltre ricordare come il Comune abbia gia provveduto autonomamente a segnalare alla Procura alcune anomalie, grazie alla segnalazione di alcuni vicini ed alle verifiche dei nostri Vigili Urbani, con contestuale blocco dei pagamenti a favore di queste persone. Concludo. Spesso ci si attiva nei controlli senza scriverlo sui giornali, a Folignano abbiamo sempre fatto cosi Credo che questo sia un comportamento corretto.

Foto di repertorio

L’obiettivo -conclude- di contrasto ai furbi deve essere l’unico scopo di tale azioni, che hanno maggior possibilità di riuscita se fatte nel silenzio. Capisco che possa sembrare che si è fermi ma non è cosi. Da sempre abbiamo pensato esclusivamente alla lotta contro chi approfitta delle disgrazie altrui, sottraendo risorse che dovrebbero andare esclusivamente dove veramente necessarie. E questo lo stiamo facendo nel modo migliore, nel silenzio, insieme alla Guardia di Finanza».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X