di Bruno Ferretti
«Siamo molto contenti di aver partecipato, come Isc Borgo Solestà e Cantalamessa, a “Primavera a teatro”, meritoria iniziativa di beneficenza che ha coinvolto anche il progetto del nostro istituto “Abbracciamondo Wold Hug”. Al Teatro Ventidio Basso hanno avuto la possibilità di esibirsi l’orchestra dell’istituto, le ragazze della scuola media che hanno ballato dando vita ad una apprezzata coreografia e i bambini della prima e seconda classe primaria che hanno cantato in inglese. Perché tra le finalità del progetto c’è anche il miglioramento della lingua straniera. Siamo contenti di aver contribuito alla buona riuscita della serata di beneficenza per supportare il Progetto Remi». Così ha detto, questa mattina nell’aula magna della scuola di Borgo Solestà, Silvia Giorgi, dirigente dell’Isc Borgo Solestà-Cantalamessa, all’incontro conclusivo. La manifestazione di beneficenza si è svoltasi il 21 marzo al Ventidio Basso per sostenere l’associazione “La casa di Asterione” che opera nel sociale, favorendo l’integrazione di diversamente abili, ospiti di comunità terapeutiche di recupero, detenuti, ecc. La sigla “Progetto Remi” sta per Rete educativa me e te per l’inclusione e l’integrazione.
Al netto delle spese organizzative sono stai raccolti e devoluti 2.500 euro. «Non mi aspettavo tanto. Questa cifra ci consentirà di svolgere le nostre attività per alcuni mesi e vi esprimo tutta la mia gratitudine» le parole del presidente Roberto Paoletti ricevendo l’assegno da parte dei responsabili di “AscolTiAmo”, l’associazione che ha curato l’organizzazione dell’evento, rappresentata dal fondatore l’assessore comunale Gianni Silvestri, dal vice presidente Paolo Anastasio e dalla tesoriera Vincenza Presciutti. «Come associazione AscolTiAmo, nel nostro piccolo, cerchiamo sempre di sostenere iniziative di questo tipo che servono per aiutare chi svolge attività sociali di questo tipo ha detto Gianni Silvestri- E ringrazio le scuole di danza che hanno aderito e tutti coloro che hanno contribuito». Presenti le rappresentanti delle scuole di danza che hanno dato vita all’evento: Diana Martelli (Jardin de la dance), Lucilla Seghetti (Luci sulla danza), Anna Rosa Piacenti (Passi sul pentagramma), Nadia Di Donato (Iroko Academy), Silvia D’Emidio (Centro Studi Danza) e il Centro danza “Caterina Ricci”. Alla serata, presentata da Cinzia Poli, ha partecipato con una sfilata di abbigliamento moda manche “Vita Baby” con Maria Grazia D’Angelo. «Vorrei precisare che, contrariamente a quanto si possa pensare, fra le nostre scuole di danza c’è intesa e, in occasione di eventi di questo tipo, piena collaborazione. Siamo uniti dalla volontà di crescere insieme come una grande famiglia» ha concluso Anna Rosa Piacenti di “Passi sul Pentagramma”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati