Ascoli, primo maggio di passione
A Chiavari è spareggio salvezza
Rientrano Buzzegoli e Pinto

SERIE B - Per i bianconeri contro l’Entella dell’ex Aglietti è il primo di 4 scontri diretti consecutivi. Mengoni, Martinho e Bianchi ancora out. Trasferta con volo charter Falconara-Genova. I tifosi al seguito sono 275. Arbitra Pinzani
...

L’esultanza di Clemenza dopo il gol del momentaneo 1-0 nella gara di andata al “Del Duca” conclusasi poi  1-1 con la rete ospite all’ultimo minuto (Foto Perozzi)

di Bruno Ferretti

Sarà un primo maggio di passione per l’Ascoli e i suoi tifosi. A Chiavari, nel turno infrasettimanale, la squadra di Cosmi dovrà prendere assolutamente la direzione giusta. Vietato sbagliare. Contro l’Entella sarà il primo di quattro scontri diretti che decideranno salvezza e retrocessione. Il Picchio, dopo l’Entella, ospiterà l’Avellino, quindi giocherà a Pescara e chiuderà al “Del Duca” contro il Brescia, forse già salvo. Entrambe le squadre in classifica contano 40 punti ma i liguri dell’ex trainer bianconero Aglietti (nel suo staff anche l’ex preparatore del Picchio, Daniele Sorbello) sono avanti nella differenza reti generale. L’Ascoli è reduce dalla vittoria esterna di Cremona (1-2) e dal pareggio casalingo col Perugia (2-2) e deve dare continuità a questi risultati positivi. Considerata la distanza che separa Ascoli da Chiavari (quasi 600 chilometri) e i disagi di un viaggio così lungo, la comitiva bianconera raggiungerà la Liguria con un volo charter in partenza alle ore 16 dall’aeroporto di Falconara (Ancona) a Genova, e proseguimento in pullman fino a Chiavari.

Gli ultras bianconeri presenti a Chiavari sono quasi 300

Dopo l’ultimo allenamento svolto in mattinata al “Picchio Village” Cosmi ha convocato 24 calciatori fra i quali anche Buzzegoli (squalifica scontata) e il terzino Pinto (recuperato). Ancora out, invece, Bianchi, Martinho e Mengoni alle prese con problemi muscolari, oltre a Favilli e Carpani. Si torna in campo dopo soli tre giorni ma il tecnico bianconero non è intenzionato a fare ampio turnover: solo qualche avvicendamento nell’ormai tradizionale modulo 3-5-2. E’ probabile il rientro di Buzzegoli e Pinto, rispettivamente al posto di Kanoutè e Mignanelli. Confermata in blocco la difesa con Agazzi in porta, Padella, Gigliotti e Cherubin da destra verso sinistra; esterni di centrocampo Mogos e Pinto, al centro Buzzegoli, interni Addae e D’Urso, entrambi a segno contro il Perugia. Saranno 275 i tifosi bianconeri al seguito. All’andata Ascoli-Entella si è conclusa 1-1.

Alfredo Aglietti

Oltre ad Aglietti, in campo un ex per parte: sul fronte bianconero il difensore Emanuele Padella che ha giocato nell’Entella in C1 (14 presenze nel campionato 2013-2014), su quello biancoceleste Leonardo Gatto (33 prsenze e 4 gol lo scorso anno ad Ascoli in B). Per l’Ascoli è la terza partita a Chiavari in serie B. Finora sono state due sconfitte: 2-1 nel passato campionato quando Aglietti era sulla panchina dell’Ascoli e Breda su quella dei liguri. Pesante il 4-0 incassato dall’Ascoli di Mangia nel campionato 2015-2016.

Campanini e Mazzone oggi: il primo segnò il gol dell’ultimo vittoria dell’Ascoli a Chiavari, il secondo era l’allenatore

In passato le due squadre si sono affrontate anche 4 volte in serie C: 2 vittorie per l’Entella nel 1968-1969 (3-0) e 1969-1970 (1-0) e due vittorie per l’allora Del Duca Ascoli nel 1970-1971 (1-2) e nel 1971-1972 (0-1). Quest’anno l’Entella in casa ha disputato 19 partite con il seguente bilancio: 6 vittorie, 6 sconfitte, 7 pareggi, 25 gol realizzati, altrettanti quelli incassati. Aglietti dovrà fare a meno del centravanti La Mantia (miglior realizzatore con 13 gol) squalificato: in attacco dovrebbero giocare Aramu e il rientrante De Luca.

ARBITRA PINZANI – Sarà Riccardo Pinzani (40 anni) della sezione di Empoli a dirigere Entella-Ascoli; assistenti Mauro Galetto di Rovigo e Vito Mastrodonato di Molfetta; quarto ufficiale Lorenzo Illuzzi di Molfetta. Nel campionato in corso Pinzani ha diretto Ascoli-Palermo 0-0 e Brescia-Ascoli 0-1. Complessivamente ha arbitrato 16 volte l’Ascoli con il seguente bilancio: 4 vittorie, 5 sconfitte e 7 pareggi.

Gatto è un ex

PROBABILI FORMAZIONI

ENTELLA (3-5-2): Iacobucci, Benedetti, Ceccarelli, Pellizzer; Gatto, Crimi, Troiano, Ardizzone, Aliji; De Luca, Aramu. A disposizione: Paroni, De Santis, Di Paola, Petrovic, Cuttarino, Acampora, Icardi, Nizzetto, Icardi. Allenatore: Aglietti.

ASCOLI (3-5-2): Agazzi; Padella, Gigliotti, Cherubin; Mogos, Addae, Buzzegoli, D’Urso, Pinto; Varela, Monachello. A disposizione: Lanni, Venditti, De Santis, Florio, Castellano, Kanoutè, De Feo, Clemenza, De Feo, Baldini, Rosseti, Ganz. Allenatore: Cosmi.

Arbitro: Pinzani di Empoli.

Stadio: “Comunale” di Chiavari, ore 15.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X