I tesori del Museo Malacologico
protagonisti su “Geo”

CUPRA - La trasmissione di Rai Tre andrà in onda nel pomeriggio di venerdì 4 maggio. Si parlerà delle conchiglie utilizzate come monete nel corso dei secoli e presenterà alcuni importanti reperti presenti nel sito museale
...

Le conchiglie del Museo Malacologico di Cupra tornano a “Geo”, la trasmissione di Rai Tre in onda venerdì 4 maggio alle 16. In studio Tiziano Cossignani parlerà delle conchiglie utilizzate come monete nel corso dei secoli e presenterà alcuni importanti reperti presenti al museo cuprense, compreso un “fuso romano” del 200 a.C. ed alcune protomonete etrusche.

Una vetrina del Museo Malacologico

Una particolare attenzione sarà rivolta alla conchiglia “Cypraea moneta” il cui nome trae origine dal fatto che per millenni è stata utilizzata in Asia ed Africa come principale elemento di scambio e di acquisto. Conduttore della trasmissione, voluta fortemente da uno degli autori di “Geo”, Marco Castellazzi, sarà il naturalista Emanuele Biggi. Per il Museo Malacologico si tratta di un riconoscimento di grande prestigio e di grande visibilità anche per l’avvicinarsi della grande mostra estiva quest’anno intitolata “Conchiglie ed acquasantiere dal ‘600 ad oggi”.

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X