Provincia e Anas rassicurano:
«Due milioni per la strada di Montegallo»

L'ANNUNCIO - Serviranno per riaprire la Sp 89, al centro di mille polemiche perchè chiusa da un anno e mezzo. Due i cantieri previsti per cui si stanno svolgendo le procedure burocratiche. Il presidente D'Erasmo assicura un monitoraggio costante
...

di Luca Capponi 

Circa 2 milioni di euro per i lavori di sistemazione. Anche se ancora non è dato sapere quando gli stessi lavori prenderanno il via. Qualcosa si muove in merito alla situazione per il tratto della Sp 89 che da Montegallo conduce al passo del Galluccio e da lì verso Umbria e Lazio. Una strada avvolta da mille polemiche, chiusa al traffico da quasi due anni e ritenuta, a ragione, fondamentale per tutto il territorio. Un territorio le cui energie, è bene ricordarlo, sono agli sgoccioli a causa dell’effetto-sisma, e che sconta un isolamento pesante da ogni punto di vista. Il recente e determinato “pressing” degli abitanti, tra petizioni e minacce di blocchi stradali sulla Salaria, si è inevitabilmente riverberato sulle istituzioni: il sindaco di Montegallo Sergio Fabiani, unitamente al Cai di Ascoli, nella persona della presidente Paola Romanucci, ha sollecitato la Provincia (proprietaria della strada) a farsi parte attiva nei confronti dell’Anas (che la gestisce) per accelerare le procedure di appalto ed esecuzione delle opere.

Lo scorso 25 aprile il blocco della Sp 89 era stato forzato da mano ignota

Il presidente della Provincia Paolo D’Erasmo, sottolineando che per il ripristino della viabilità provinciale sono state messe in campo risorse ingenti da parte dell’Anas e che, a giugno, termineranno diversi cantieri, si è impegnato a seguire con grande attenzione lo stato degli interventi di competenza dell’Anas sulla strada 89 monitorando costantemente gli iter e assicurando la massima collaborazione per quanto, eventualmente necessario, di competenza della Provincia. In merito alla richiesta di informazioni sullo stato delle attività, l’Anas ha comunicato che per quanto riguarda gli interventi di primo ripristino del ponte Moja-Rigo è in corso di redazione la documentazione necessaria all’approvazione ed al successivo appalto dei lavori, la cui durata è stimata in circa 190 giorni. L’importo dei lavori da porre a base di appalto è di circa 570.000 euro. Inoltre, con riguardo all’intervento di messa in sicurezza del versante, del corpo stradale e delle opere di sostegno  è in corso la pubblicazione il bando di gara per l’affidamento dei lavori di realizzazione delle opere previste, la cui somma è di circa 1 milione e 387.000 euro: in tal caso, la durata è stimata in 90 giorni.
Ora non resta che aspettare di vedere i due cantieri in azione, si spera al più presto e senza altre e dannose lungaggini burocratiche.  

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X