La Croce Rossa di Ascoli, attraverso il suo gruppo giovani e in collaborazione con la Polizia Stradale di Ascoli, organizza “No more crash”. Lo fa coinvolgendo gli studenti delle scuole superiori della città che vivranno un incidente simulato con successivi soccorsi dell’ambulanza della Croce Rossa e della Polizia Stradale.
Cristiana Biancucci
«Molti giovani sono vittime di comportamenti scorretti alla guida, come alta velocità, guida distratta, mancato rispetto delle norme sulla circolazione stradale e abuso di alcool. Per questo – dice la presidente della Croce Rossa di Ascoli, Cristiana Biancucci – vogliamo sensibilizzare i ragazzi alla prevenzione dei rischi di incidenti legati ai vari comportamenti a rischio educandoli, soprattutto loro, a tenere condotte rispettose delle norme del codice della strada.
Nadia Carletti (comandante Polstrada)
In passato simili esperienze hanno avuto un positivo riscontro e sono risultate efficaci e di forte impatto per far comprendere ai ragazzi i rischi derivanti dall’uso di alcool prima di mettersi alla guida». Appuntamento domenica prossima 12 maggio ad Ascoli, in Piazza del Popolo.
“No more crash” fa seguito alla giornata dedicata alle manovre salvavita pediatriche che ha visto coinvolta la Croce Rossa di Ascoli al Museo archeologico di Piazza Arringo. Nell’occasione gli intervenuti hanno anche potuto visitare la mostra fotografica-cartoline-lettere-documenti della storia della Croce Rossa italiana con documenti storici delle Grandi Guerre raccolte dal volontario della Cri, Marco De Simone.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati