Tempi stretti per la presentazione delle liste in vista del voto del 10 giugno. Come prescritto dal Ministero dell’Interno, le liste dovranno essere consegnate in municipio, con la documentazione allegata, dalle ore 8 del 30º giorno alle 12 del 29º giorno antecedenti la data della votazione, vale a dire dalle 8 di venerdì 11 fino a mezzogiorno di sabato 12 maggio.
Veduta area di Piattoni
Nei Comuni da 5.001 a 10.000 abitanti, la lista con l’indicazione del candidato sindaco e dei candidati al Consiglio comunale deve essere sottoscritta da un minimo di 60 a un massimo di 120 elettori presentatori. La firma di ogni sottoscrittore deve essere autenticata da uno dei soggetti indicati nell’art. 14 della legge n. 53/1990 (notai, giudici di pace, cancellieri e collaboratori delle cancellerie delle Corti di Appello, presidenti delle Province, sindaci, assessori comunali e provinciali, presidenti dei consigli comunali e provinciali, segretari comunali, infine consiglieri provinciali e comunali che comunichino la propria disponibilità).
Insieme all’elenco deve essere presentata anche la dichiarazione di accettazione della candidatura da parte di ogni candidato alla carica di sindaco o consigliere comunale nella quale si attesta che il candidato stesso non si trova in alcuna delle cause di incandidabilità previste dalla legge.
Per i Comuni da 3.001 fino a 10.000 abitanti, il Consiglio comunale è composto, oltre che dal sindaco, da dodici consiglieri (con massimo 4 assessori). Pertanto, le liste devono essere composte da un minimo di 9 a un massimo di 12 candidati e formate in modo tale che ciascun genere non sia rappresentato in misura inferiore ad un terzo né superiore a due terzi dei candidati.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati