Sisma e terrorismo,
corso di formazione
per i poliziotti ascolani

ASCOLI - Corso di formazione per il personale della Questura alla presenza di Roberto Paoletti dei Vigili del Fuoco e Iole Egidi della Protezione civile
...

Nel quadro delle iniziative promosse dalla Polizia di Stato delle province di Ascoli Piceno e Fermo per rafforzare l’attività di prevenzione e di intervento sul territorio, ha organizzato, nell’ambito dell’aggiornamento professionale del proprio personale, una conferenza a cui hanno partecipato come relatori l’ingegnere Roberto Paoletti Funzionario del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e l’architetto Iole Egidi della Protezione Civile Regione Marche. La formazione specialistica degli oratori ha permesso di focalizzare gli sviluppi di intervento operativo e di soccorso pubblico in considerazione degli eventi terroristici nello scenario europeo ed internazionale e degli eventi di natura sismica che hanno colpito le nostre province. In particolare, Paoletti si è soffermato sulla difesa civile e la risposta nazionale in caso di emergenza nonché la cooperazione civile-militare e la funzione del Comitato di Ordine e Sicurezza Pubblica e/o difesa civile. L’architetto Egidi ha tratto l’argomento: “La protezione civile e l’indispensabile concetto di tutela, competenze e attività per salvaguardare vite, beni e ambiente. L’iniziativa si ripeterà lunedì 21 maggio con la lezione del medico superiore della Polizia di Stato, Marina Renzi, sul tema “Promozione della salute cardiovascolare: i fattori di rischio dell’apparato cardiovascolare” e a seguire quella de direttore dell’Osservatorio sulla Sicurezza Internazionale della LUISS, Alessandro Orsini: “Siamo davvero sicuri? I processi di radicalizzazione che conducono al terrorismo”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X