Pescara-Ascoli, 28 sfide in 90 anni
L’ultima fu una vera bolgia

SERIE B - Le due squadre dal 1928 si sono affrontate in tutti i campionati. Nel 2016 (ultima promozione del Pescara in A) finì 2-2, il Picchio chiuse in nove e al ritorno i bianconeri vennero portati in trionfo. Sette ex e... mezzo
...

di Andrea Ferretti

La partita Pescara-Ascoli si è giocata 28 volte in Abruzzo e le squadre si sono affrontate in quasi tutti i campionati, mai in Coppa Italia. Il confronto c’è stato dalla serie A (3 partite tutte senza gol) alla Prima Divisione passando per la serie B, la serie C, la vecchia Quarta Serie e la Promozione Interregionale.

Del Fabro sanguinante soccorso dal dottor Salvi

L’ultima volta è stato il 27 febbraio 2016 e finì 2-2. Fu una gara molto combattuta (il Picchio chiuse in 9 per le espulsioni di Milanovic e Giorgi) e con una coda velenosa che durò giorni. Il giovane difensore bianconero Del Fabro uscì infatti dal campo ferito in viso dopo uno scontro (accidentale?) con Lapadula. Furono scintille e al ritorno ad Ascoli i bianconeri vennero accolti e festeggiati dai tifosi. L’allenatore era Mangia che schierò questo 3-5-1-1: Lanni; Pecorini (42′pt Del Fabro), Milanovic, Mitrea; Almici (22’st Cacia), Giorgi, Benedicic, Bianchi, Dimarco; Jankto; Petagna (28’st Canini). La prima sfida in riva all’Adriatico risale al 25 novembre 1928, quasi 90 anni fa.

Mengoni, a Pescara dal 2009 al 2011

SETTE EX E MEZZO – Innanzi tutto i due tecnici. Cosmi ha guidato in B il Pescara nel 2014-2015: campionato anonimo, salvezza tranquilla. Pillon resta nella storia dell’Ascoli per essere stata la guida dei “Diabolici” che tornarono in B nel 2002. Ha allenato i bianconeri anche l’anno successivo (2002-2003) in B e poi, di nuovo in B ma a campionato iniziato, nel 2009-2010 conquistando una salvezza che prima di lui sembrava compromessa. Nel Pescara è un ex anche il preparatore atletico Tafuro. Quelli sulla sponda bianconera, oltre a Cosmi, sono Mengoni (69 presenze e 3 gol tra il 2009 e il 2011 con una vittoria del campionato di C), Bazzani il secondo di Cosmi che a Pescara giocò a fine carriera (14 partite e 2 gol nel 2008-2009), Ganz e Kanoutè che in questo girone di andata, agli ordini di Zeman, hanno collezionato rispettivamente 5 e 7 presenze. Infine Mignanelli, un ex virtuale, visto che a Pescara è stato sei mesi nel 2015 senza giocare mai per passare poi alla Reggiana da cui l’ha prelevato l’Ascoli.

SERIE B

1976-1977   2-1   Zucchini, Zandoli (A), Nobili

1985-1986   0-1   Incocciati

1990-1991   0-0

1993-1994   1-0   autogol Zanoncelli

1994-1995   0-3   autogol Gelsi, Binotto, Zanoncelli su rigore

2003-2004   2-1   Calaiò (2), Colacone su rigore (A)

2004-2005   0-2   Colacone, Bucchi

2010-2011   1-2   Alcibiade, Djuric (A), A.Cristiano (A)

2011-2012   4-1   3 Sansovini, Insigne, Tamburini (A)

2015-2016   2-2   Jankto (A), Lapadula, Cappelluzzo, Giorgi (A)

SERIE A

1979-1980   0-0

1987-1988   0-0

1988-1989   0-0

SERIE C

1940-1941   4-1   Tontodonati, 2 Maturo, Candeloro, Anatò II (A)

1962-1963   0-2   Barchiesi, Sospetti

1963-1964   2-1   Della Santina (A), 2 Minto

1964-1965   1-0   Bottaro

1965-1966   1-1   Beccaccioli (A), Giammarinaro

1966-1967   1-0   Cavallito

2001-2002   2-0   Tisci (2)

QUARTA SERIE

1953-1954   0-1   Pavoni

1954-1955   1-0   Costa

PROMOZIONE INTERREGIONALE

1950-1951   4-0   2 Di Clemente, Pupillo, Visentin

1951-1952   4-1   Buzzegoli (A), Palpacelli, 3 Di Clemente

PRIMA DIVISIONE

1928-1929   2-0   2 Chiabotto

1932-1933   0-0

1935-1936   2-2   Mei, Mascaretti, autogol La Porta (A), Nigrotti (A)

1937-1938   5-1   2 Brandimarte, 2 Mariani, Lacorata, Anatò II (A)

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X