Dopo 14 anni il Giro d’Italia torna ad Ascoli. Stavolta solo di passaggio nella decima tappa, la più lunga con i suoi 239 km. che porterà la carovana dall’Abruzzo (Penne) all’Umbria (Gualdo Tadino). L’ultima volta risale al 19 maggio 2004 e anche allora era la decima tappa: Porto Sant’Elpidio-Ascoli di 138 km. A una decina di chilometri dall’arrivo il fuggitivo Wegmann, che aveva accumulato tre minuti di vantaggio, fu ripreso dal gruppo che arrivò compatto sul traguardo in Piazza Arringo dove sfrecciò per primo il velocista Alessandro Petacchi, portacolori della Fassa Bortolo, davanti a Zanotti, il lettone Nauduzs e lo svedese Backstedt. Fu una volata spettacolare che Petacchi lanciò da via Dino Angelini (la corsa arrivò in Piazza Arringo da Porta Romana).
Alessandro Petacchi
Per il velocista Petacchi fu la quinta vittoria nell’87esimo Giro d’Italia (5 su 10, ovvero la metà delle tappe disputate). Damiamo Cunego conservò la maglia rosa davanti a Simoni, secondo con 10” di ritardo, e Pellizzotti terzo con 28”. Cunego vinse il Giro del 2004. Dopo le premiazioni, tutta la carovana rosa raggiunse in serata Porto S.Elpidio da dove il giorno dopo partì l’undicesima tappa con traguardo a Cesena.
STRADE CHIUSE E ORARI SCUOLE – Tornando alla tappa di martedì 15, l’arrivo della carovana rosa è previsto fra le ore 13,45 e le 14. Giungerà ad Ascoli dalla strada Piceno Aprutina, passerà per via Napoli, via Adriatico e poi, raggiunta la rotonda di Porta Cartara, prenderà la superstrada con direzione Roccafluvione, Amandola, Comunanza, Sarnano e via verso l’Umbria. Il sindaco Castelli ha emesso oggi un’ordinanza per disporre limitazioni al traffico e consentire l’attraversamento della città, in sicurezza, della carovana dei partecipanti e del seguito. Sarà chiusa la circolazione veicolare in via Piceno Aprutina, via Mari, via Napoli e via Adriatico, vietato anche l’attraversamento trasversale dello stesso percorso da parte dei pedoni. Deliberata anche quindi l’uscita alle ore 12 dalle seguenti scuole: Preziosissimo Sangue, Scuola primaria e scuola media Luciani di Via Napoli; scuola media Monticelli in via Sardegna; scuola primaria di Via Kennedy; ex Istituto magistrale e Liceo Scientifico di via Faleria; Istituto Tecla Relucenti, comprese le sezioni della scuola media Luciani che ivi hanno sede, in via Kennedy. La carovana sarà preceduta, intorno a mezzogiorno, dall’arrivo in piazza Arringo delle auto pubblicitarie del seguito che distribuiranno gadget e altro materiale promozionale del 101esimo Giro d’Italia.
Bru.Fer.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati