di Maria Nerina Galiè
«Ascoltate sempre i suggerimenti della mamma, anche se a volte non ne condividete il senso, seguite i suoi consigli e la direzione che vi indica, perché è l’unica persona al mondo di cui potrete sempre fidarvi». Così il sindaco di Comunanza, Alvaro Cesaroni, ai suoi piccoli concittadini che hanno animato la manifestazione per la Festa della Mamma, voluta dall’Amministrazione comunale in occasione di una delle più belle ricorrenze dell’anno.
Al Museo di Arte Sacra di Comunanza, su invito del primo cittadino e dell’assessore alla cultura Rita Simonelli, si sono ritrovate tante mamme con i loro bambini e le insegnanti della scuola primaria. Fuori da Palazzo Pascali, sede del museo, i ragazzi hanno accolto i presenti cantando “Mamma” (la notissima canzone degli anni ’40 riproposta di recente anche da Andrea Bocelli), accompagnati dal vivo dal corpo bandistico locale.
Un momento molto emozionante che è proseguito all’interno dell’edificio storico di via Rossini, con la recita di poesie, anche in lingua inglese, e con gli auguri a tutte le mamme da parte del sindaco e dell’assessore Simonelli. Di quest’ultima è stata l’idea di omaggiare le donne con una riproduzione della “Maternità in rosa” di Pablo Picasso, un bel ricordo da tenere da parte insieme con l’immagine dei figli, felici di cantare e recitare per la mamma, da custodire nel cuore.
La bella iniziativa è stata anche l’occasione, per i presenti, di ammirare le numerose e importanti opere esposte nelle stanze del museo, tra cui l’olio su tela di Giuseppe Ghezzi raffigurante San Liborio e la “Croce processionale con Gesù Cristo crocifisso” del 14° secolo attribuita all’orafo Pietro Vannini.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati