Cosmi, 32 punti in 25 partite:
l’Ascoli avrebbe chiuso
a metà classifica

SERIE B - Il tecnico esordì a dicembre contro l’Entella che ora ritrova ai playout. I numeri confermano che è stato un grave errore partire con un allenatore esordiente e senza alcuna esperienza come Maresca
...

 

Cosmi in panchina all’Adriatico di Pescara: alle sue spalle, seduti, il dotttor Salvi e il vice Bazzani (Foto Edo)

di Bruno Ferretti

Con i punti conquistati da Cosmi l’Ascoli avrebbe chiuso il campionato a metà classifica ovvero all’11° posto insieme al Cesena dell’ex Castori. Il tecnico perugino, che ha conquistato 26 punti in 25 partite (le ultime 4 dell’andata e l’intero girone di ritorno), ha esordito sulla panchina dell’Ascoli il 9 dicembre 2017 proprio contro l’Entella, avversaria degli imminenti spareggi playout. Al “Del Duca” finì in parità (1-1) con vantaggio-lampo dei bianconeri firmato da Clemenza dopo tre minuti di gioco, e pareggio all’ultimo minuto dei liguri con Aramu. Con lo stesso punteggio di 1-1 si è conclusa la partita di ritorno a Chiavari lo scorso 1 maggio quando l’Ascoli è andato a segno con Monachello nel primo tempo ma è stato raggiunto in avvio di ripresa da Petrovic. Poi i bianconeri non hanno saputo sfruttare il vantaggio di giocare quasi 40 minuti in superiorità numerica per l’espulsione di Icardi.

Nelle prime 15 giornate di campionato l’Ascoli è stato guidato dall’esordiente Maresca, affiancato da Fiorin. Maresca ha raccolto 13 punti dimettendosi all’indomani del 4-0 di Parma dove l’Ascoli perse definitivamente Favilli, e si infortunò seriamente anche Rosseti. Nelle successive due partite la squadra fu guidata in panchina da Fiorin che raccolse un solo punto in casa con la Cremonese (0-0) prima della sconfitta di Perugia (1-0). Poi Bellini ingaggiò arrivò Cosmi, gradito alla maggior parte dei tifosi. Era la 18^ di andata. Il tecnico perugino iniziò sulla panchina dell’Ascoli con 4 risultati positivi: 3 pareggi con Entella, Avellino (fuori) e Pescara, e una vittoria esterna a Brescia (0-1, gol di Buzzegoli).

Enzo Maresca

L’Ascoli ha chiuso il girone di andata con 20 punti, nel ritorno ne ha conquistati 26: totale 46 (13 con Maresca, 1 con Fiorin, 32 con Cosmi). Nel calcio ci sono poche certezze e non esistono le controprove certe perché ogni partita è diversa dall’altra, inoltre possono cambiare con una certa frequenza le situazioni e ci sono parecchie varianti. Ma i numeri sopra indicati ci inducono a pensare che se l’Ascoli non avesse fatto esperimenti iniziando il campionato con un allenatore di media esperienza, probabilmente ora non si troverebbe a dover disputare i playout. Con tutto il rispetto per Maresca che, magari, fra qualche anno – quando avrà fatto le sue esperienze – sarà un ottimo allenatore.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X