di Benedetto Marinangeli
Ben 35 società partecipanti, 98 formazioni provenienti da Lazio, Campania, Umbria, Marche, Abruzzo, Veneto, Sicilia e Lombardia, 4 club professionistici Roma, Perugia, Samb e Rieti Futsal, 200 partite in programma. E poi 30 alberghi utilizzati tra San Benedetto del Tronto e Grottammare e 2.600 presenze in hotel nei due giorni della manifestazione.
Questi i numeri della Summer Cup 2018, organizzato dall’ Europa Tornei con la collaborazione dell’ Agraria Club San Benedetto e la Virtus Team Fabriano di calcio a cinque con l’autorizzazione della Figc ed il patrocinio dello Csen.
L’appuntamento è fissato dal 1 al 3 giugno. Il torneo è riservato a ragazzi nati dal 2001 al 2010 ed è prevista anche una sezione amatori. Per la prima volta, poi, ci sarà spazio anche per il futsal (calcio a cinque) uno sport in forte espansione.
«E’ il quarto anno -dice Giancarlo Di Michele direttore dell’ Europa Tornei- che il torneo si svolge a San Benedetto. Ed in questo periodo siamo cresciuti tanto, passando dalle 44-45 squadre di Tivoli alle 94 di oggi. Abbiamo avuto qualche problema nel reperimento dei campi ma grazie al grande lavoro dell’ Ufficio Sport del Comune lo stiamo risolvendo. In questa edizione ci seguirà anche una troupe della Gazzetta Regionale di Roma che così avrà anche una maggiore rilevanza a livello nazionale».
«Per lo Csen -aggiunge il delegato provinciale Paolo Ferretti– è un piacere doppio perché innanzitutto lavoriamo con Giancarlo Di Michele e poi perchè San Benedetto è una città che allo sport dà tanto. La scorsa settimana abbiamo avuto in città cinquemila presenze per le finali nazionali di karate e con il nostro presidente regionale avv. Spicocchi stiamo cercando di portare anche quelle degli altri sport in Riviera. San Benedetto si propone per nuove grandi manifestazioni».
«Come Assoalbergatori -è Andrea Perugini, direttore dell’associazione che parla- puntiamo molto sugli eventi sportivi che è la ricetta giusta per il futuro e per la destagionalizzazione. I numeri ci spronano a fare meglio ed il fatto di avere nelle nostre strutture per tre giorni 2.600 presenze è un dato molto rilevante. Insomma partiamo alla grande per la stagione estiva».
«La Summer Cup -chiude la serie degli interventi l’assessore a sport e turismo Pierluigi Tassotti– rappresenta il prologo dell’estate sambenedettese, un evento che riempirà le strutture alberghiere della Riviera, rappresentando un indotto importante per la nostra città. L’amministrazione comunale ha preso al volo questa opportunità che rappresenta un veicolo di promozione importante per tutto il territorio. Colgo l’occasione per ringraziare Alessandro Amadio dell’ Ufficio Sport per il lavoro svolto e Giancarlo Di Michele dell Europa Tornei che ha scelto, da quattro edizioni, San Benedetto per la Summer Cup».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati