di Franco De Marco
Paolo Villa, 56 anni, Cisl, infermiere presso la piastra ambulatoriale, lunga esperienza sindacale, come Cronache Picene aveva ipotizzato, è stato eletto questa mattina coordinatore della nuova Rsu dell’Area Vasta n. 5 con i voti della maggioranza costituita da Cisl (11 delegati), Usb (4) e Nursing Up (1). Non hanno partecipato alla seduta, evidentemente con concordando sulla maggioranza che si è costituita, i rappresentanti della Cgil (8 delegati). A seguito delle ultime elezioni, che hanno interessato oltre 2.000 lavoratori della sanità picena, per la prima volta la Cgil non è risultato il primo sindacato e ha dovuto cedere la leadership.
Ospedale Mazzoni (foto Vagnoni)
La nuova segreteria, proposta da Villa, vede 6 componenti: Mauro Giuliani (Usb) vice coordinatore , Roberto Tassi (Nurging Up) segretario, Walter Saienni (Usb), Francesco Massari, Paolo Grassi e Gianluca Aloisi tutti della Cisl. Sempre con la stessa maggioranza è stato approvato il nuovo regolamento. Si sono sempre astenuti i rappresentanti Nursind e Fials.
Dopo l’approfondimento di alcuni temi, la Rsu ha deciso di chiedere urgentemente un incontro con l’Asur per far rispettare gli accordi da tempo sottoscritti ma mai attuati, come indennità sub intensiva per Pronto soccorso, Murg, Potes, Emodinamica, Patologia neonatale, Pneumologia, eccetera, e per chiedere al più presto il piano ferie estivo da sempre al centro di insoddisfazione per i dipendenti. «Vogliamo sapere subito – afferma Villa – se ci saranno accorpamenti di reparto o no. Se ci saranno assunzioni o no per l’estate». Quali altre priorità nell’azione sindacale della nuova Rsu? «Mi impegnerò con tutte le mie forze – risponde Villa – affinché, come previsto dalla normativa, la contrattazione per alcuni istituti venga effettivamente decentrata nel Piceno e non accentrata ad Ancona».
Il nosocomio di San Benedetto
Villa tocca anche il tema dell’ospedale unico Marche Sud. «Io, come tutto il movimento sindacale, sono d’accordo che si faccia. La gente deve capire che la nuova struttura consente un risparmio di 12 milioni all’anno a vantaggio delle prestazioni e della salute dei cittadini. Si deve fare subito. Chi deve pronunciarsi sulla localizzazione lo faccia senza perdere altro tempo».
Di certo il lavoro, per la nuova Rsu, non manca. «L’Usb è molto soddisfatta – commentano Giuliani, Saienni, Sandro Domizi e Leonardo Pezzuoli dopo l’esito della riunione di insediamento – per essere stata protagonista di questa fase sindacale ed è convinta che questo modo di procedere sia il migliore per rispettare il consenso e il mandato assegnati dai lavoratori». Molto critica l’Usb nei confronti della Cgil che ha disertato la riunione: «Gran bel rispetto del voto dei lavoratori».
Paolo Villa nuovo coordinatore della Rsu di Area Vasta Maggioranza Cisl, Usb e Nursing Up
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati