La coreografia degli ultras rossoblù al “Riviera delle Palme” contro il Piacenza (Foto Alberto Cicchini)
di Benedetto Marinangeli
Sfondata quota 7.000 biglietti (sold out la curva nord). L’ultimo aggiornamento sui tagliandi parla di 7.225 venduti di cui 549 ospiti. La prevendita a Cosenza si è chiusa alle ore 19 mentre prosegue in Riviera. Domenica, poi, sarà operativo dalle ore 10 alle 21,15 (termine del primo tempo) con orario continuato il botteghino della curva nord. Insomma c’è la concreta possibilità di arrivare ad oltre 8.000 spettatori nonostante la diretta televisiva su RaiSat a partire dalle 20,30. E in città si inizia a respirare il clima di una nuova grande impresa. Gli ultras della “Curva Nord Massimo Cioffi” chiamano a raccolta i tifosi. “Tutti in curva con sciarpa e bandiera – scrivono nel comunicato – Coloriamo la curva e conduciamo la squadra alla vittoria. Tiferemo e canteremo anche per i nostri diffidati che non potranno essere con noi sui gradoni. Fuori la voce” C’è chi, come il negozio “Terzo Tempo Store”, invita tutti ad esporre i vessilli della Samb sui balconi delle abitazioni per vestire così di rossoblù tutta San Benedetto. Ed in questo contesto la squadra continua la preparazione in vista del delicato return match con il Cosenza. Gara che Conson e compagni debbono assolutamente vincere per approdare in semifinale.
Nicola Bellomo (Foto Cicchini)
Buone notizie arrivano dall’ infermeria. Bellomo è completamente recuperato dal malanno al piede dopo che ieri si era sottoposto alle terapie di smaltimento del dolore. Il fantasista rossoblù al San Vito-Marulla aveva ricevuto un trattamento “particolare” da parte dei difensori calabresi che lo avevano costretto a lasciare il terreno di gioco. Ma Moriero potrà contare anche su Esposito. Il “maghetto” non è al top a causa dell’ ernia discale masi è allenato con i compagni e torna, quindi, a disposizione dell’ allenatore anche per uno scampolo di partita. Domani classica seduta di rifinitura.
I PRECEDENTI – Nei sei incontri finora disputati in Riviera, la Samb ha battuto solo due volte il Cosenza. Successi che risalgono a più di 55 anni fa. Era, infatti, il campionato di serie B 1961-1962 quando i rossoblù si imposero al vecchio Ballarin per 2-1 grazie alle reti di Beni e Pennati, mentre per i calabresi andò a segno Pagni. Il bis nella stagione successiva e sempre tra i cadetti, con il punteggio di 2-0 che portò la firma di Sestili e Macor. Le due formazioni si affrontarono di nuovo nei campionati di serie C (girone C) 1964-1965 e 1965-1966. Due pareggi, 0-0 il primo ed 1-1 il secondo, con gol di Passoni mentre un’autorete del terzino Frigeri permise al Cosenza di pareggiare. Identico risultato nel girone B della C1 1980-1981. Al gol di Fabiano Speggiorin replicò Reggiani. L’ultimo precedente tra Samb e Cosenza risale al campionato di B 1988-1989, l’ultimo disputato dalla Samb tra i cadetti quando i calabresi violarono il “Rivera delle Palme”: 0-1, rete di Lucchetti.
L’arbitro Prontera
ARBITRO – Alessandro Prontera di Bologna (Biasini-Bianchini gli assistenti, quarto ufficiale Cipriani di Empoli) è il fischietto designato a Samb-Cosenza. Ben sei i precedenti con il fischietto emiliano. Il primo il 18 ottobre 2009 in Osimana-Samb del campionato di Eccellenza Marche. I rossoblù si imposero per 2-0 con reti di Mengo e Menichini. L’ultimo l’ 8 novembre 2017 nella gara interna con il Sud Tirol (0-1 per gli altoatesini con esonero di Moriero). Ed in mezzo San Nicolò-Samb (serie D 2011-2012, 2-1 per i rossoblù con doppietta di Napolano e gol di Scipioni), Samb-Isernia (Serie D 2012-20132, 3-2, a segno Quondamatteo, Santoni e Marini), Maceratese-Samb (Lega Pro 2016-2017, 1-2 con reti di Tortolano e Fioretti su rigore) ed infine Samb-Bassano (Serie C 2017-2018, 1-0 con gol di Di Massimo).
CONSIGLI UTILI – I cancelli del Riviera delle Palme saranno aperti sin dalle ore 18.30 di domenica e considerata la massiccia affluenza la Samb invita i propri tifosi a recarsi allo stadio, muniti di documento d’identità, con congruo anticipo, per agevolare le operazioni di controllo e non incorrere così in eventuali e spiacevoli code. Inoltre viale dello Sport sarà interdetto al traffico a partire dalle ore 18 del giorno della partita e che tutti i pass auto stagionali non saranno validi. Sarà invece a disposizione il parcheggio a ridosso della Curva Nord, mentre quello antistante il Palazzetto dello Sport non sarà usufruibile, se non per i tifosi ospiti.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati