L’Aperistreet si conferma glamour
Piazza del Popolo fa il pieno
(Foto e Video)

ASCOLI - Sold out dell'evento dedicato a cibo, musica e divertimento. In migliaia a ballare fino all'alba. La soddisfazione dell'organizzatore Marcellini e del sindaco Castelli. Un 2 giugno ricco grazie anche al "Color Day" e alla moda
...
Una delle fasi iniziali dell'Aperistreet 2018 in piazza del Popolo

di Luca Capponi 

(foto e video di Andrea Vagnoni)

Spettacolo e festa, fino all’alba. Tra palloncini a led, Battisti, Celentano e Ramazzotti che cantano, giovani (e non solo). Ma soprattutto tanta voglia di divertirsi. Persino qualche negozio aperto. Ed ora, dopo un Aperistreet che ha idealmente aperto la bella stagione degli eventi, l’appuntamento è con “Wap – la città si accende”, che l’8 giugno punterà su street food, concerti, giochi per bambini e shopping: 10 location per altrettante proposte musicali organizzate dall’associazione che riunisce ben 150 esercizi commerciali  del centro storico.

L’Aperistreet visto dalla scalinata di Palazzo dei Capitani

Tornando all’Aperistreet andato in scena nella notte di sabato 2 giugno, c’è da dire come la manifestazione sia stata letteralmente presa d’assalto da migliaia di persone (difficile come sempre in questi casi fare una stima delle presenze, ma la piazza intorno alla mezzanotte era gremita) pronte a lasciarsi andare alla musica dei deejay Fabrizio Neri ed Emanuele Capannelli (con Nico alla voce) e ad una proposta che è partita dalla classica per arrivare alla house passando per i successi italiani anni ’80-’90 e il rock. Non solo, però, perché c’è stato spazio anche per la musica al vivo, con l’esibizione di Franco Di Donatantonio al piano  e di Stefano Camillo al violino. Il tutto accompagnato da cibo e bevande, come Aperistreet vuole.
Molti i ragazzi venuti ad Ascoli da fuori città: c’è chi è giunto in loco anche da Ancona e Civitanova. Ma un buon 60% dei partecipanti è arrivato dall’Abruzzo, per la soddisfazione di Francesco Marcellini, alias Franceschiello Eventi, colui che qualche anno fa lanciò il format, e dello stesso sindaco Guido Castelli: «Sono contento per la sinergia creata e per il fatto che la festa sia stata poco invasiva a livello di impatto sul sito, grazie alla scelta dei palloncini a led. -spiega il primo cittadino- C’è stato anche un positivo scambio tra le zone coinvolte dagli eventi, perché non dimentichiamo che in via Ceci c’era la sfilata di “Moda sotto le stelle”: ciò ha portato molta gente a muoversi in strade di solito meno frequentate come via del Trivio e dintorni. E’ stato un 2 giugno assolutamente positivo, anche a livello turistico, mattina e pomeriggio con un bel “Color Day” al Parco Tasselli di Porta Romana e  finale di giornata nel proscenio principale».
A livello di ordine pubblico, tutto sembra essere filato liscio grazie anche ad una presenza ben visibile delle forze dell’ordine. Inevitabile, purtroppo, qualche lamentela dovuta a persone che, evidentemente fuori dalla ragione a causa dell’alcol, hanno utilizzato le rue adiacenti per espletare i propri bisogni corporali, nonostante i servizi igienici presenti. Un problema annoso questo, che forse potrebbe essere risolto se certa gente evitasse di uscire di casa.

[slideshow_deploy id=’43608′]

 

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X