Castel di Lama, martedì primo Consiglio
Il sindaco dà le deleghe agli assessori

ELEZIONI - La più giovane della squadra diventa vice sindaco. Il primo cittadino tiene per sé bilancio, ambiente e rapporti con il personale
...

di Claudio Felicetti

Si insedierà martedì 19 giugno, alle 21,30, il nuovo Consiglio comunale di Castel di Lama. Un ritorno all’orario canonico per l’assemblea, dopo alcuni anni di sedute convocate per mezzogiorno. «Riapro le porte ai cittadini – annuncia orgoglioso il neo sindaco Mauro Bochicchio – in modo che tutti possano partecipare e sentirsi parte attiva dell’istituzione pubblica».

Il sindaco festeggiato dopo la vittoria

In apertura, come previsto dalla legge, verrà effettuata la verifica di eleggibilità, candidabilità e compatibilità del sindaco e dei 12 consiglieri comunali. Seguirà il giuramento del sindaco e la comunicazione dei nomi degli assessori. 

Come già anticipato, faranno parte della Giunta comunale i primi quattro consiglieri nell’ordine delle preferenze ottenute. Questa la squadra e le rispettive deleghe. 

Bochicchio terrà per sé Bilancio, Ambiente e rapporti con il Personale; Roberta Celani: vice sindaco con deleghe alle Politiche culturali e Turismo, Politiche per i giovani, Scuola e Servizio Civile; Gabriele Gagliardi: Sport e tempo libero, Attività ricreative, Organizzazione servizi commercio; Paola Cannella: Servizi sociali e sanitari; Marco Mattoni: Lavori pubblici, Urbanistica e Viabilità. A Guglielmo Parisani è stato affidato il ruolo di capogruppo consiliare. 

«Con la delega di vice sindaco alla Celani – spiega Bochicchio – ho voluto valorizzare la più giovane della lista e assicurare la parità di genere nei vertici dell’esecutivo. Ringrazio Gagliardi che, con grande senso di responsabilità, ha deciso autonomamente di fare un passo indietro e favorire questa scelta».

Mauro Bochicchio

Nel corso della seduta, verranno nominati i componenti della Commissione elettorale comunale e verrà affrontata subito una questione molto delicata come le nomine dei rappresentanti in seno a enti, aziende e istituzioni, tra cui l’Unione dei Comuni della Vallata del Tronto, ritenuta sempre da Bochicchio uno degli enti su cui si poserà la lente d’ingrandimento dei 5 Stelle. 

Grande attenzione verrà riservata anche alla partecipazione e alla trasparenza amministrativa, punti irrinunciabili del programma del Movimento 5 Stelle, con l’approvazione di un regolamento che preveda la convocazione di tre Consigli comunali aperti. 

Infine, le comunicazioni sul bilancio 2017 della Ciip.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X