Il Teatro Ventidio Basso ospita sabato 16 giugno il saggio finale degli allievi di musica e danza “Viva lo Spontini” organizzato dallo storico istituto musicale ascolano con sede in via del Trivio.
La professoressa Maria Pia Puca
Parteciperanno anche Riccardo Sanna, fisarmonicista di Amatrice ed ex allievo dello Spontini e l’associazione “Il sorriso di Filippo” in memoria del giovane morto sotto le macerie del terremoto dell’agosto 2016. Lo spettacolo, coordinato dall’insegnante Maria Pia Puca, avrà inizio alle ore 20,45 (ingresso libero).
Si esibiranno le allieve di danza classica e moderna della scuola della professoressa Maria Luigia Neroni, gli allievi della scuola di archi diretta dal professor Stefano Corradetti, della scuola di fiati del professor Alberto Albanesi e di chitarra del professor Enrico Antonini. Si esibiranno anche i cantanti delle classi di Angela Crocetta e Leonardo Ciabattoni. Nel corso della serata verrà consegnato, per iniziativa della famiglia Sanna, un riconoscimento al sestetto di clarinetti diretto dal professor Francesco Albertini e composto dai giovanissimi Leonardo Arcangeli, Isaia Belardinelli, Marco Di Vita, Marco Simonetti, Matteo Serra e Claudia Vitelli.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati