Emma Silvestri della Collection Atletica Sambenedettese: campionessa italiana Allievi 2018 nei 400 ostacoli (Foto Davida Ruggieri/Fidal)
Ancora una rassegna tricolore di grande successo per i giovani atleti delle Marche, stavolta ai Campionati italiani Allievi di Rieti con cinque medaglie: due ori, due argenti e un bronzo. A Rieti vince da favorita Sara Zuccaro nel martello. La quasi 17enne dell’Atletica Fabriano si laurea campionessa italiana e domina la gara con 61,85. Sfida spettacolare nei 400 ostacoli, con un derby marchigiano tra due atlete che arrivano praticamente insieme sul traguardo. Il titolo italiano è di Emma Silvestri (Collection Atletica Sambenedettese) in rimonta sull’osimana Angelica Ghergo (Team Atletica Marche). Stesso crono (1’00″06) per entrambe e soltanto il fotofinish riesce a separarle di tre millesimi di secondo. La 17enne allenata da Anna Mancini e Patrizia Bruni indossa la seconda maglia tricolore della carriera dopo essersi imposta nel 2015 tra le Under 16 sui 1.200 siepi.
Alessanro Caccini (Collection) durante la prova del salto con l’asta (Foto Davida Ruggieri/Fidal)
Nel decathlon festeggia il secondo posto Alessandro Caccini, autore di una vera impresa. Al termine delle dieci fatiche il 17enne della Collection Atletica Sambenedettese chiude con 6.211 punti per demolire il record regionale di categoria dopo due emozionanti giornate di gare. Il talentuoso “orange” allenato da Francesco Butteri firma tre primati personali: 12,72 nel peso, 4,00 nell’asta e 5’05″82 nei 1.500. Queste le sue altre prestazioni: 11″98 sui 100, 6,21 nel lungo, 1,65 nell’alto, 54″37 sui 400, 15″56 nei 110 ostacoli, 40,18 nel disco, 47,43 nel giavellotto.
Questi gli altri risultati degli atleti piceni in gara: 6° Edoardo Giommarini (Collection Sambenedettese) nell’asta con 4,30, 9^ Alessia Mariani (Collection) nel peso con 11,71, 10° Emanuele Mancini (Collection) nei 400 ostacoli con 56″77, 10° Ronaldo Mancinelli (Asa Ascoli) nel martello con 50,86 in finale dopo un 54,00 in qualifica, 11° Emanuele Mancini (Collection) nei 110 ostacoli in 14″64, 29° Francesco Gagliardi (Mezzofondo Club Ascoli) negli 800 in 2’01″20.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati