Battaglia del Solstizio,
il 235° Rav Piceno
la ricorda in musica

ASCOLI - Nell'aula intitolata ai Caduti di Nassiriya della caserma Clementi si è esibito il "Millennium Duo" formato da Fabio Angelo Colajanni (flauto) e Catello Milo (ottavino e pianoforte) che hanno allietato i presenti con musiche di famosi film
...

Il colonnello Fabrizio Pianese premia i musicisti Fabio Angelo Colajanni e Catello Milo del “Millennium Duo”

In occasione della ricorrenza della Battaglia del Solstizio, combattuta tra l’Esercito Italiano e l’esercito austro-ungarico il 15 giugno 1918, il 235° Reggimento Piceno di Ascoli ha ospitato nell’aula “Caduti di Nassiriya” della caserma Clementi,  lo spettacolo musicale “Movie Theme”. Ad accompagnare i presenti in questo viaggio attraverso celebri colonne sonore ci ha pensato il “Millennium Duo”, composto dai maestri Fabio Angelo Colajanni (flauto) e Catello Milo (ottavino e pianoforte), con musiche di famosi film come “La bella e la bestia”, “La leggenda del pianista sull’oceano”, “Over the raimbow” e “Street tango”. Presenti, ovviamente, il comandante del 235°, colonnello Fabrizio Pianese, e numerosi ufficiali, sottufficiali e volontari molti dei quali accompagnati dai familiari.

 Un momento dell’esibizione del “Millennium Duo”

 Il pubblico

 Colajanni


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X