Ascoli, nei 4 anni di Bellini
213 punti in 171 partite:
53 vittorie, 58 sconfitte, 54 pareggi

SERIE B - Dallo 0-1 con il Grosseto del 9 febbrtaio 2014 allo 0-0 del 31 maggio 2018 nel ritorno del playout con l'Entella. I gol segnati sono 192, quelli subìti 214. Lanni, Mengoni, Addae e Carpani i "veterani" della gestione dell'imprenditore italo-canadese
...

di Bruno Ferretti

Francesco Bellini acquistò l’Ascoli Calcio all’asta fallimentare del Tribunale di Ascoli insieme a quattro soci ascolani di minoranza (Faraotti, Tosti, Ciccoianni, Palatroni) il 6 febbraio 2014. Dopo circa un mese Palatroni lasciò la compagnia. La squadra riuscì a restare in Lega Pro: era il campionato 2013-2014, quello senza retrocessioni per passare alla riforma dei campionati che scattò nella stagione successiva.

Bellini e la moglie Marisa il giorno del corteo che fece seguito all’apertura della busta in Tribunale

L’esordio di Bellini non fu positivo: nella prima partita da presidente (quinta di ritorno) l’Ascoli fu sconfitto in casa dal Grosseto, poi perse altre 3 partite consecutive contro Salernitana (fuori), Catanzaro (in casa) e Lecce (fuori). Un filotto di 4 sconfitte. La prima vittoria arrivò il 9 marzo: Ascoli-Pisa 2-1, in rimonta, con doppietta di Tripoli, dopo il vantaggio dei toscani. L’Ascoli chiuse al terz’ultimo posto con 24 punti davanti a Paganese 20 e Nocerina 12. Ma, come detto, quell’anno non c’erano retrocessioni. Questa la prima formazione di Bellini presidente, battuta in casa (0-1) il 9 febbraio 2014 dal Grosseto. Ascoli (4-3-3): Lanni (40’st Russo); Scognamillo, Magliocchetti, Schiavino (6’st Di Gennaro), Gandelli; Greco, Capece (35’st Iotti), Carpani; Tripoli, Topozouzis, Colomba. Allenatore Vallesi (Giordano era squalificato, poi fu esonerato).

Bellini con i tre vecchi soci Faraotti, Ciccoianni e Tosti

Dopo quel mezzo campionato Bellini ha guidato l’Ascoli Picchio per altre 4 stagioni: una di Lega Pro e 3 in serie B. Nel primo di Lega Pro (2014-2015) il Picchio si classificò secondo dietro al Teramo poi penalizzato per illecito sportivo con conseguente promozione in serie B dei bianconeri. Nei successivi tre campionati di B l’Ascoli si è sempre salvato in extremis: ultima giornata (pareggio 0-0 a La Spezia) nel 2015-2016, penultima (vittoria 0-1 a Bari) nel 2016-2017 e ai playout (doppio 0-0 con l’Entella, ma miglior piazzamento in campionato nel 2017-2018.

Un po’ di numeri. L’Ascoli di Bellini in 4 campionati, escludendo le Coppe, ha disputato 171 partite di campionato (168 più una semifinale playoff persa in casa on la Reggiana, e i due recenti playout con l’Entella). I punti conquistati sono stati 213 frutto di 53 vittorie, 58 sconfitte e 54 pareggi. I gol fatti 192, quelli subiti 214. Quattro i calciatori che sono stati nell’Ascoli nei 4 anni “belliniani”: Lanni, Mengoni, Addae e Carpani. Questa l’ultima formazione (il playout di ritorno con l’Entella lo scorso 31 maggio): Ascoli (3-5-2) Agazzi; Padella, Mengoni, Gigliotti; Mogos, Addae, Kanoutè, Baldini (8’st D’Urso), Pinto (33’st Mignanelli); Clemenza (48’st De Santis), Monachello. Allenatore Cosmi.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X