L’assessore Olivieri
Si inaugura giovedì 21 giugno la nuova stagione del luna park rivierasco. Dalle ore 21 alle 22 tutte le attrazioni saranno gratuite per una grande festa di inizio stagione. La location è sempre la stessa degli ultimi anni e cioè l’area a fianco al Palaspeca in viale dello Sport.
«Alcuni mesi fa -spiega il consigliere con delega al commercio Carmine Chiodi – c’è stata una piccola polemica perché era stata indicata la piazza Rossa in zona Agraria come possibile sede del luna park. Si trattava solo di un’ipotesi alternativa perché allora non avevamo a disposizione l’area di viale dello Sport al tempo privata. Una volta risolta questa problematica tutto è tornato regolare».
Tutti i giovedì e le domeniche su tutte le giostre il prezzo è di 1 euro, inoltre sono in ballo 20.000 tagliandi “prendi tre paghi due”. Sono previste serate di accoglienza per i centri estivi con il 50% in meno del prezzo delle attrazioni ed anche sconti indicati dal gestore per quanto riguarda giochi a premi e gastronomia. Stabilito, infine, l’uso gratuito delle giostre per tutti i portatori di handicap che verranno accompagnati al luna park.
«Come amministrazione comunale -aggiunge Chiodi- intendiamo aiutare un settore che fa parte del turismo e dell’intrattenimento estivo. Questo è l’anno zero del luna park. C’è un solo referente per tutti i giostrai ed è Alfredo Corvini che ha già liquidato con largo anticipo le spettanze dovute al Comune. In questo modo si lavora meglio, con gli operatori che hanno anche un vantaggio economico. Domani mattina verrà la Commissione di vigilanza per dare l’ok alla struttura».
«Abbiamo trovato la soluzione più giusta -è la chiosa dell’assessore al commercio Filippo Olivieri– affinché gli operatori di spettacoli viaggianti possano lavorare bene e fare divertire cittadini e turisti. Il luna park è una tradizione da mantenere, un divertimento sano e puro che distoglie i bambini da computer, tablet e telefonini. La nostra generazione è cresciuta con le giostre, con gli stessi operatori che vengono a San Benedetto da più di 50 anni».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati