facebook rss

Un week end a misura di bambino
con la consegna della Bandiera Verde

SAN BENEDETTO - Giorni di festa e di promozione con gli alberghi che offriranno pacchetti soggiorno per i bambini da 0 a 10 anni oltre ad animazione e intrattenimento con la collaborazione di Ciquibum. Verrà presentato il risotto Bandiera Verde
...

Si rinnova l’appuntamento con Weekend nazionale a Km 0 spiaggia e mare, soggiorni gratuiti per bambini da 0 a 10 anni, organizzato dall’ Associazione Albergatori e con la direzione scientifica del prof. Italo Farnetani. Il tutto rientra nell’ ambito della consegna a San Benedetto della Bandiera Verde, come spiaggia a misura di bambino.

«L’ Associazione Albergatori –dicono il direttore Andrea Perugini e il responsabile marketing Giulio Brandimarti– è da sempre promotrice di questa iniziativa. La nostra spiaggia è sempre più a misura dei più piccoli e deve essere valorizzata. Il prossimo weekend consisterà in giorni di festa e di promozione con le strutture associate che offriranno pacchetti soggiorno per i bambini oltre ad animazione e intrattenimento con la collaborazione di Ciquibum. Il tutto sotto la supervisione del prof. Italo Farnetani ed il patrocinio dell’ amministrazione comunale e della Regione Marche. L’asset sport, bambini e turismo familiare è estremamente importante per la nostra città».

Si inizia venerdì 22 giugno con la consegna della Bandiera Verde all’ amministrazione comunale che poi garrirà dal pennone della spiaggia libera tra le concessioni 86 e 87 a Porto d’Ascoli. Nei tre giorni sono in programma corsi di nuoto gratuiti e serate di animazione per bambini. Domenica alle ore 16, all’altezza dello chalet Oltremare arriverà dal mare la Sirena dei Fiori trasportata da portantini vestiti con abbigliamento a tema.

«Come lo scorso anno –spiega il prof. Italo Farnetani– in questa tre giorni effettueremo delle ricerche che poi saranno attentamente analizzate. La prima riguarderà la presentazione del “risotto bandiera verde” preparato dallo chef Luigi Damiani del ristorante Degusteria del Gigante di Sigismondo Gaetani. Si tratta di abbinare al riso al pesto alla genovese con il battuto di alici, pesce ricco di Omega 3 e 6 e particolarmente adatto ai bambini. E poi implementeremo la vita notturna dei più piccoli perché non è detto che d’estate debbano andare a dormire alle nove ma possono stare svegli almeno fino a mezzanotte. Nelle serate di venerdì e sabato rileveremo come i piccoli ospiti risponderanno a queste sollecitazioni. Ed infine un’attenzione particolare sarà data alla promozione del nuoto visto come sicurezza in mare. Tutti i dati verranno elaborati e studiati specificamente».

«Il brand turismo familiare –dice il consigliere regionale Fabio Urbinati– è importantissimo per le Marche con la Bandiera Verde che premia undici località intercettando le esigenze di questo tipo di ricettività. Questo week end nazionale a km 0 arriva in momento particolarmente importante. Proprio ieri, infatti, è stato presentato il progetto definitivo del nuovo ospedale Salesi, finanziato con 65 milioni di euro che permetterà alle Marche e ad Ancona di mantenere il reparto di cardiochirurgia infantile, un’eccellenza nazionale. Come Regione abbiamo subito creduto nella Bandiera Verde e la sosteniamo anche in questa edizione».

«Come Comune di San Benedetto –conclude la serie degli interventi l’assessore all’ ambiente Andrea Traini– teniamo molto alla Bandiera Verde perché guarda non solo all’ ambiente ma presta la massima attenzione ai bambini ed alle rispettive famiglie. La nostra città è stata una delle prime località a ricevere questo ambito riconoscimento che non rappresenta un punto di arrivo ma una base di partenza per fare meglio e per migliorare».

B.Mar.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X