Da Londra al piccolo Buddha
Rumma e Scatasta alla Rinascita

ASCOLI - Doppio evento nella libreria di piazza Roma: il 22 giugno tocca all'artista campano amico del regista Bertolucci, il 24 al professore ed al suo nuovo libro dedicato al quartiere londinese di Fitzrovia
...

Dal piccolo Buddha alla Londra degli artisti. Doppio interessante appuntamento alla libreria Rinascita, che venerdì 22 giugno alle 17 vedrà come ospite l’artista Elio Rumma, personalità di fama internazionale, una vita sospesa tra arte e cinema. E proprio alla settima arte è legato l’incontro che lo vedrà protagonista grazie all’organizzazione della Fidapa. Amante del mondo orientale e fortemente affascinato dalla filosofia tibetana, ha vissuto lunghi anni in India e una sua personale vicenda è strettamente legata al capolavoro “Il piccolo Budda” di Giuseppe Bertolucci, con il quale Rumma è legato da un rapporto di amicizia. Chi meglio di lui, quindi, per parlare di “Genesi del film e riflessioni sul buddismo tibetano”?. Interverranno anche Patrizia Carota della Fidapa e la giornalista Franca Maroni.

Elio Rumma

Il 24 giugno alle 18 invece, tocca al mitico professor Gino Scatasta e “Fitzrovia o la Bohème a Londra”. Il docente dell’Università di Bologna (dove insegna letteratura inglese e culture mediali anglofone), d’origine ascolana, sarà infatti ospite per presentare il suo ultimo lavoro editoriale insieme al professor Stefano Papetti, curatore delle Collezioni Comunali di Ascoli. Insieme parleranno di una delle zone della capitale inglese più importanti per la storia della cultura e dell’arte del ‘900. Se Parigi è stata la capitale della Bohème, la stessa atmosfera fatta di artisti, creatività, scrittori, viaggiatori e alternativi ha trovato nel locale “Fitzrovia” il suo fulcro inglese. In questo locale iconico, e poi in tutto il quartiere, si è creata la magica atmosfera dove sono nati geni e personaggi misteriosi, da Walter Sickert, Augustus John, Nina Hamnett, Betty May fino a Julian Maclaren Ross e Nancy Cunard.
Oltre al volume su Fitzrovia, in passato Scatasta ha scritto sul teatro di Yeats, sulla letteratura irlandese, su Dickens e Oscar Wilde. Ha tradotto romanzi, saggi e fumetti e da qualche anno si occupa delle rappresentazioni di Londra in letteratura, di Jack lo Squartatore, della scena letteraria e artistica inglese fra le due guerre mondiali e delle culture pop contemporanee.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X