Uno spettacolo interamente in lingua inglese, con giovani attori dai 6 ai 13 anni nelle vesti di animali della giungla, robot e detective. Si è concluso così il campo estivo d’inglese svoltosi presso l’Istituto Comprensivo del Tronto e Valfluvione a Roccafluvione. Presenti i familiari, il sindaco di Roccafluvione Francesco Leoni e il dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale Luca Pasqualini.
Organizzato dalla professoressa d’inglese Sanja Stajduhar, in collaborazione con Educo, Comune e Isc, il summer camp ha permesso a trenta bambini di Arquata del Tronto, Acquasanta Terme, Roccafluvione e Venarotta e alcune scuole di Ascoli di avvicinarsi all’inglese attraverso giochi, filastrocche e teatro. La Stajduhar, che attraverso la sua scuola “Sunflower” ad Ascoli ha già maturato un’esperienza ventennale di pioniero insegnamento d’inglese in modo emozionale e ludico, ha fatto da direttrice del campo. Cruciale il ruolo delle tutor, insegnanti madrelingua provenienti dall’Inghilterra e gli Usa. Alla full immersion di cinque giorni hanno partecipato come “helper” anche delle giovani studentesse del Liceo Scientifico di Ascoli (Alessia Cafini, Cecilia Piattoni e Arianna Romagni) le quali utilizzeranno l’esperienza per la certificazione “alternanza scuola-lavoro”, e Francesca Monardi al primo anno di Scienze della Formazione.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati