Stavano camminando lungo il sentiero che riscende dal “Rifugio Zilioli”, sul Monte Vettore ad oltre 2.000 metri di altitudine. Erano in due, moglie e marito (provenienti dal Maceratese) quando la donna è scivolata riportando una serie di traumi che le impedivano qualsiasi movimento. Mancavano ancora circa 40 minuti alla meta, e l’incidente è avvenuto in una zona particolarmente scoscesa. A quel punto al marito non è rimasto altro che allertare i soccorsi.
Si sono immediatamente attivati i Vigili del Fuoco di Ascoli che hanno inviato sul posto una squadra di terra che ha raggiunto lungo il sentiero, e contemporaneamente hanno richiesto l’intervento dell’elicottero “Drago 54” del proprio Nucleo di Pescara. La donna è stata stabilizzata sulla barella, quindi issata a bordo con un verricello e alla fine trasportata in elicottero in una radura nei pressi di Forca di Presta (Arquata). La 50enne, cosciente, è stata poi caricata su un altro elicottero, ovvero l’eliambulanza “Icaro” che “Marche Soccorso” nel frattempo aveva provveduto a fa decollare dalla base di Fabriano. L’elisoccorso ha poi provveduto a trasferirla all’ospedale regionale di Torrette ad Ancona.
Lu. Ca.
Il recupero
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati