Valeria e Serafino,
un “sì” quintanaro

ASCOLI - Si conobbero al Sestiere di Porta Romana dopo una vittoria della Quintana, e anche il loro matrimonio è stato caratterizzato dalla presenza della rievocazione storica. In festa anche l'Azione Cattolica
...

Matrimonio quintanaro ad Ascoli (e dove sennò?) con Valeria Camaiani e Serafino D’Emidio che hanno pronunciato il fatidico “sì” nella chiesa di San Vincenzo e Anastasio al termine del rito concelebrato da don Emidio Fattori e don Beniamino Ricciotti. Ovvero i parroci di San Pietro Martire e del Santissimo Crocifisso dell’Icona, dove Valeria e Serafino sono da anni un tassello imporante dell’Azione Cattolica. Si conobbero tanti anni fa al Sestiere di Porta Romana in occasione di uno dei tanti festeggiamenti dopo la vittoria della Quintana.

E nel segno della Quintana hanno deciso di sposarsi, come dimostrano la presenza di sbandieratori e tamburini rossoazzurri all’uscita dalla chiesa e, addirittura, la disposizione dei tavoli al ristorante: tutti nominati con termini quintanari in uno spazio che riproduceva il Campo dei Giochi della Quintana. Tra i numerosi invitati, anche il sindaco Guido Castelli, ma non in versione quintanara bensì con rigoroso abito civile. Attorniati da un nugolo di familiari, parenti e amici, la festa si è protratta per l’intera giornata. Alla fine Valeria e Serafino hanno salutato tutti, pronti per sistemare gli ultimi dettagli e partire per la luna di miele: destinazione Norvegia.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X