Continuano a spron battuto le giornata targate Festival dell’Appennino. Appena andate in cantiere le belle e partecipate tappe ad Arquata e Colle San Marco, ecco che si torna subito sulla strada con “Two blushing pilgrims”, evento che il 29 giugno si terrà in quel di Palmiano, il comune più piccolo della provincia di Ascoli.
Una veduta di Palmiano
Il programma prevede un’escursione naturalistica e la performance teatrale curata della compagnia del festival, intitolata appunto “Two blushing pilgrims” (“Due timidi pellegrini”). Uno spettacolo firmato da Cesare Catà con la regia di Christian Mosca.
La giornata prenderà il via alle 17,30, mentre la pièce è prevista per le 20, al rientro della passeggiata ad anello che prevede un dislivello salita e discesa di 400 metri e una lunghezza di circa 7 chilometri (totale percorrenza circa 2 ore e mezza).
Alle 20,30 sono previste visite guidate in italiano e in inglese più un laboratorio a cura dell’Ecomuseo Monte dell’Ascensione, chiamato “I semplici nel laboratorio dell’alchimista”. Alle 21, intrattenimento musicale. Ci sarà anche un punto ristoro a cura della Pro loco di Palmiano.
L’iniziativa è realizzata insieme alla Fondazione Carisap, con il contributo del Bim Tronto. Prossimo appuntamento il 6 luglio con “The Spell and the Oblivion – L’incantesimo e l’oblio” al convento di San Francesco di Venarotta.
Lu. Ca.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati