Samb: mercato in stand by
Prima le iscrizioni al campionato

SAN BENEDETTO - Numerose le società che rischiano di non partecipare al prossimo torneo di serie C. Reggiana, Mestre e Pro Piacenza hanno fatto intendere che non si iscriveranno, problemi anche per Fano, Andria, Juve Stabia, Matera e Trapani
...

di Benedetto Marinangeli 

Mancano due giorni alla scadenza del termine per la presentazione delle domande di iscrizione al prossimo campionato. E la situazione in serie C è come al solito drammatica. Numerose le società in evidente difficoltà ma alla fine il format delle 60 squadre, un’eresia di questi tempi, rimarrà inalterato. Reggiana, Mestre e Pro Piacenza hanno fatto intendere che non si iscriveranno.
Il Fano ha un passaggio di proprietà in corso. Della Fidelis Andria non si hanno notizie confortanti, il presidente della Juve Stabia non garantisce, il Matera è inguaiato, al Trapani è saltata la cessione del pacchetto azionario, il Siracusa è dato in dismissione. Col posto libero lasciato dalla revoca dell’affiliazione del Vicenza, potrebbero mancare dieci club all’appello. Ecco,quindi che si farebbe ricorso ai ripescaggi e conseguentemente alle seconde squadre delle società di serie A.

La Samb sarà al via del prossimo campionato di C

Ed in questo bailamme da due stagioni non c’è la Samb. Il presidente Franco Fedeli già da lunedì scorso ha ratificato l’iscrizione del club rossoblù alla prossima stagione agonistica. E a San Benedetto c’è chi si lamenta per una campagna acquisti che ancora on decolla. Forse si dimenticano gli anni dell’Eccellenza, della serie D, i quattro fallimenti, la cancellazione dalla C2 dopo avere vinto il campionato e tanto altro ancora. Si vuole tutto e subito.
Ma un imprenditore non può certo svenarsi o mettere a repentaglio la propria azienda per fare ridere quella parte della tifoseria cui non va bene mai nulla. C’è l’amaro in bocca per essere usciti ai quarti di finale dei playoff e forse per aver sprecato causa diatribe interne anche la possibilità di agganciare il Padova al momento giusto o di acciuffare il secondo posto in classifica.
Se a San Benedetto si può continuare a parlare di professionismo il merito è della famiglia Fedeli. Ora sono arrivati il tecnico Giuseppe Magi e il diesse Francesco Lamazza che insieme ad Andrea Fedeli avranno il compito di costruire la nuova Samb. Non si registrano al momento novità di rilievo. Si sta lavorando per il rinnovo di Alessandro Marchi e Diego Conson con Giacomo Biondi vicinissimo al club rossoblù, nonostante l’ultimo pressing del Como. E poi circolano i nomi di calciatori i cui contratti sono estremamente elevati e che non rientrano nel budget di spesa previsto da Fedeli. Sicuramente da lunedì prossimo 2 luglio, una volta definite tutte le iscritte, si inizierà a parlare concretamente di calcio mercato.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X