L’Ascoli fra sei giorni in ritiro
a Cascia ma con quale allenatore?
Oddo, Bollini, Calabro o… Cosmi?

SERIE B - Ci sono anche Baroni e Tramezzani, ex vice CT della Nazionale albanese al fianco di De Biasi. Sabato 14 raduno precampionato. L’ex trainer di Pescara e Udinese resta al primo posto nella lista, ma pare che non abbia grande entusiasmo di guidare il Picchio. E se insiste su certe richieste… non se ne farà niente. Il nodo va sciolto in fretta: bianconeri in grave ritardo sul mercato
...

di Bruno Ferretti

Fra sei giorni, ovvero sabato prossimo 14 luglio, l’Ascoli si radunerà e partirà per il ritiro di Cascia dove effettuerà la preparazione precampionato. Ma con quale allenatore? Il tempo stringe e la dirigenza bianconera dovrà sciogliere il nodo in brevissimo tempo. Purtroppo la lunga, laboriosa, complessa trattativa per il passaggio della proprietà da Bellini e Pulcinelli, ha fatto perdere tantissimo tempo. L’Ascoli è in grave ritardo sul mercato con il rischio di non riuscire a trovare una sistemazione per quelli che non rientrano più nei programmi, e anche il rischio di trovare solo seconde e terze scelte per rinforzare la squadra. Per fare mercato è assolutamente necessaria la consulenza dell’allenatore che deve fornire indicazioni sul modulo di gioco che intende praticare e quindi e caratteristiche dei calciatori che sono funzionali, e quali no. Il parere del tecnico è utile, anzi necessario, ma non vincolante perché se dovesse chiedere Cristiano Ronaldo, la riposta è già scontata.

Il primo nome della lista resta quello di Massimo Oddo che piace alla nuova dirigenza, ma  il tecnico abruzzese – già contattato – non mostra particolare entusiasmo. E questo sarebbe già un motivo sufficiente per lasciarlo dove sta, cioè al mare sulla costa romagnola. A complicare le cose per un eventuale ingaggio, ci sono il contratto (che Oddo vorrebbe triennale e … sostanzioso), nonchè lo staff (pare addirittura 5 collaboratori). E’ previsto nelle prossime ore un incontra fra Oddo e Tesoro, nuovo ds dell’Ascoli, ma se le condizioni restano quelle non se ne farà niente.

Vincenzo Vivarini

Come alternative ci sono Bollini, Baroni, Vivarini, Calabro e Tramezzani. Ma c’è anche Serse Cosmi che, alla fine della giostra, potrebbe anche restare visto che ha un altro anno di contratto con l’Ascoli. Lui e il suo staff. Se Cosmi resta in panchina, l’Ascoli risparmierebbe una somma non indifferente, che –diversamente- dovrà pagare a lui e ai suoi collaboratori.

Alberto Bollini, 52 anni, nato a Poggio Rusco (Mantova) nel passato campionato ha allenato la Salernitana fino a dicembre quando è stato sostituito da Colantuono. In passato Bollini ha guidato le squadre Primavera di Sampdoria, Fiorentina e Lazio. Marco Baroni, 55 anni, fiorentino, è il più esperto dei candidati perché ha disputato diversi campionati di serie B portando il Benevento, per la prima volta nella sua storia in A. Antonio Calabro, 42 anni, pugliese di Galatina, ha esordito in B nel passato campionato alla guida del Carpi che non lo ha confermato, nonostante abbia disputato un campionato …. sufficiente (emiliani quasi sempre a metà classifica). Fra i tecnici presi in considerazione c’è anche Vincenzo Vivarini 51 anni, abruzzese di Atri, che –dopo il Teramo- lo campionato è passato all’Empoli. Con i toscani era in zona playoff a a dicembre lo hanno esonerato chiamando Andreazzoli che ha poi vinto il campionato senza alcuna sconfitta. La lista comprende anche Paolo Tramezzani, 48 anni, nato a Castelnovo ne’ Monti (Reggio Emilia) che fin qui, da allenatore, ha lavorato sempre all’estero: prima nella Nazionale albanese come vice del CT De Biasi. Nel dicembre del 2016 ha lasciato l’Albania per andare ad allenare il Lugano in Svizzera. A fine campionato Tramezzani non ha rinnovato con il Lugano  passando al Sion che però, dopo 16 partite, lo ha esonerato. L’Ascoli deve decidere in fretta.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X