Il Polo culturale Sant’Agostino dove ha sede la Biblioteca comunale “Giulio Gabrielli”
I dipendenti della Biblioteca hanno accettato la sfida nonostante abbiano quasi tutti un contratto part-time. Alla fine la volontà collaborativa del personale ha prevalso. «In una estate ricca di eventi, abbiamo scelto di mantenere aperta la Biblioteca per rendere fruibile e vitale la struttura del polo culturale – dice il sindaco Guido Castelli – è un impegno che va in una precisa direzione adottata dall’Amministrazione: offrire il più ampio ventaglio possibile di proposte per l’estate». Al Polo di Sant’Agostino tra luglio e agosto si terranno le rassegne cinematografiche “Cinema e non solo” (già decollata) e poi “Cinema sotto le stelle”. Le iniziative sono realizzate in collaborazione con il cinema Piceno e i Musei Civici. “Cinema e non solo” proiezione di un film a settimana fino al 9 agosto al costo di 4 euro (ridotto 3) e “Cinema sotto le stelle” dal 16 al 23 agosto con sette pellicole proposte gratuitamente. «Ringrazio il direttore Roberto Palumbo e tutto lo staff della struttura – commenta l’assessore alla Cultura, Piersandra Dragoni – per l’impegno e il senso responsabilità. Il Polo di Sant’Agostino merita di essere valorizzato in ogni momento, quindi anche d’estate».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati