Templaria Festival 2018
e le domande cui tenterà
di rispondere nelle cinque serate

CASTIGNANO - Decolla la 29esima edizione sul tema "1118-2018 Le Origini" che si svilupperà attraverso cinque serate fino al 21 agosto. Il programma di tutti gli spettacoli
...

Venerdì 17 agosto decolla a Castignano la 29esima edizione di “Templaria Festival”. L’edizione che precede il Trentennale si intitola “1118-2018 Le Origini” e si svilupperà attraverso cinque serate fino al 21 agosto. Nel centro dell’entroterra, piceno a metà strada tra Ascoli e San Benedetto, ogni sera si prevede il solito pienone nel segno della tradizione.

Queste alcune delle domande alle quali “Templaria Festival 2018” tenterà di ripondere: “I primi anni dell’ordine sono immersi nel mistero più fitto, convenzionalmente si fa riferimento alle date del 1099, 1118 e del 1129 per indicarne l’idea, l’origine e lo sviluppo. Ma al di là di queste labili tracce, molte sono le domande cui è difficile dar risposta. Chi era davvero Ugo di Payns? Chi erano i nove cavalieri? L’idea dell’Ordine partì dal Papa, dal Re, o fu davvero una scelta autonoma dei cavalieri? Quale l’etica nuova che guidava coriacei cavalieri avvezzi all’uso delle armi, al rispetto della vita monastica fatta di fede e obbedienza assoluta? Come mai Re Baldovino decise di offrire loro proprio quella zona del palazzo Reale costruita sopra la spianata del Tempio di Salomone? Davvero i Templari, come dicono molti, scavarono alla ricerca di misteriosi tesori sepolti nei sotterranei del Tempio? Ed infine, come poteva un ordine che intorno al 1120 contava una decina di cavalieri essere già nel 1150 uno degli ordini più numerosi e potenti dell’intera cristianità?”.

Info: Pro Loco Castignano 0736.822060 – 339.8370941, Comune Castignano (dalle ore 9,30 alle 12,30) 0736.821432.

 

 

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X