Una camminata dedicata
alla città e alla sua Quintana

ASCOLI - "Salute in cammino" dell'Unione Sportiva Acli ha fatto di nuovo tappa nel capoluogo. Ottanta partecipanti, tra cui la vice sindaco Donatella Ferretti e il delegato del Coni Armando De Vincentis, hanno avuto la possibilità di conoscere la storia della rievocazione
...

La lezione del professor Morganti al Sestiere della Piazzarola

Ha fatto centro anche il sesto appuntamento con “Salute in cammino” che si è svolto ad Ascoli ed ha coinvolto circa ottanta persone che sono rimaste affascinate dal tema proposto dagli organizzatori dell’Unione Sportiva Acli: la Quintana. Grazie anche alla collaborazione del console del Sestiere della Piazzarola, Luigi Morganti, e del maestro di campo della Quintana, Patrizia Pietracci, la guida turistica Valeria Nicu ha avuto la possibilità di far conoscere meglio ai partecipanti la storia della Quintana di Ascoli e visitare luoghi caratteristici abbinati proprio alla importante manifestazione cittadina, come lo stesso Sestiere della Piazzarola, la cui sede si trova nel complesso della Cartiera Papale.

La manifestazione, realizzata dall’U.S. Acli Marche con il contributo di Asur Marche e patrocinata dal Comune di Ascoli, rientra nel progetto regionale “Sport senza età” ed ogni volta riesce a coinvolgere centinaia di persone che hanno la possibilità di vivere il mix attività fisica-conoscenza delle bellezze architettoniche. In questo caso di Ascoli. Alla camminata hanno partecipato anche il vice sindaco di Ascoli, Donatella Ferretti, e il delegato provinciale del Coni di Ascoli, Armando De Vincentis. Prossima tappa lunedì 20 agosto sul tema “Le iscrizioni sui portali rinascimentali” con raduno a Piazza Arringo e partenza alle ore 21. Info: 344.2229927.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X